“Un incontro tra le nuvole” di Laura Cortinovis pubblicato il 15 novembre 2021 per Sabir. Età di lettura: da 7 anni
Sinossi
Josephine non esce mai di casa senza avere almeno un sogno in tasca. Daniel viaggia spesso. Per essere felice, ha bisogno di raccogliere con i suoi occhi tutta la bellezza che c’è al mondo. Nel mondo di Josephine e Daniel le parole sono immagini sbiadite e le persone hanno dimenticato come sognare. Ma loro no. Loro vivono in un groviglio di immagini e poesia e in questa moltitudine di sogni, a volte, si sentono soli. Qualcosa sta per cambiare. Un “vento” nuovo porterà colori e sensazioni inaspettate. Età di lettura: da 7 anni.
Chi è Laura Cortinovis
Laura Cortinovis. Illustratrice innamorata dei colori, crea mondi e personaggi con la tecnica dell’acquerello, che rappresenta per lei il modo più facile per rendere visibili i sogni, nel suo Blulab nella bellissima Bergamo. Ha frequentato corsi organizzati dalla Scuola Internazionale di Illustrazione di Sarmede e da altre organizzazioni del settore. Le sue illustrazioni trovano casa in edizioni scolastiche, libri per bambini e su prodotti di cartoleria. Lavora come freelance per case editrici e brand italiani. Svolge workshop per adulti sulla tecnica dell’acquerello e di illustrazione.
Casa Editrice
Sabir è il nome di un portolano, ovvero quella fusione di tante lingue diverse che si parlava come lingua franca nei porti del mediterraneo: italiano con i suoi dialetti in gran parte, ma anche francese, farsi, spagnolo, greco, arabo e inflessioni provenienti da paesi ancora più remoti, dato che per secoli i porti del Mediterraneo sono stati il punto di incontro di merci, culture, idee e avventure più importanti del mondo. La casa editrice nasce per lo stesso motivo, per la necessità ogni giorno più forte di un punto di incontro che sia aperto a tutti e di una lingua franca che tutti possano usare.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.