
Hobby e tempo libero
Diarkos
26 ottobre 2021
Cartaceo
248
Dal 26 ottobre 2021 in libreria: Vespa – La storia di un mito italiano
Trama di “Vespa” di Marcello Albanesi
A settantacinque anni da quando la Piaggio ne depositò il brevetto (aprile 1946) e con oltre diciotto milioni di esemplari diffusi sulle strade dei cinque continenti, la Vespa ha dato e continua a dare una nuova marcia al mondo intero, unendo in un’unica passione giovani di culture lontane e diverse, diventando così il primo marchio veramente globale della mobilità.
Un prodotto del genio italiano, immortalato e reso celebre grazie a Vacanze Romane con Gregory Peck e Audrey Hepburn, il film del 1953 che renderà famosa in tutto il mondo non solo l’attrice, ma anche la Vespa. Da allora ha guidato i fenomeni di costume diventando il simbolo della rinascita italiana del dopoguerra e icona indissolubilmente legata all’immaginario popolare.
Ancora oggi Vespa rimane lo scooter più imitato in assoluto, sinonimo d’italianità.
Chi è Marcello Albanesi?
Marcello Albanesi (Roma, 1966). Laureato in Lettere, attore di teatro, ex giornalista pubblicista, autore e conduttore per radiokaositaly.com.
Ha pubblicato i romanzi: La Panchina. Liberi di amare (2020) – disponibile anche in spagnolo, El Parque. Libertad de amar, e in inglese, The Bench. Free to love – e Martin. Per sempre insieme (2021).

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.