“E al di là dei drammi, delle insidie e delle promesse deluse, l’amore incondizionato di una madre che nessuna incomprensione o torto subito potrebbe mai cancellare.”
TRAMA
La notizia di un figlio ricoverato in Terapia intensiva, a seguito di un grave incidente, getterebbe ogni madre nella disperazione. Il caso di Elettra però è diverso da quello di qualunque madre, perché lei ha abbandonato sua figlia quando era ancora bambina e ogni tentativo di riconciliazione è stato vano. Ora, al suo capezzale, non le resta che sperare di essere ancora in tempo a rimediare ai suoi errori e lasciarsi dietro il passato. Pur sapendo che non può sentirla, le viene naturale parlare con lei, raccontandole per la prima volta della sua vera vita. Fino a svelarle quelle verità nascoste che l’hanno costretta alla sua scelta sofferta. E al di là dei drammi, delle insidie e delle promesse deluse, l’amore incondizionato di una madre che nessuna incomprensione o torto subito potrebbe mai cancellare.
L’AUTRICE
Ida Perrone è nata a San marco argentano e vive a Malvito, in provincia di Cosenza. Appassionata cultrice di letteratura classica e contemporanea,ha iniziato a scrivere da giovanissima coltivando nel tempo la sua passione per la scrittura.
Ha esordito nel 2010 con “ La voce del passato” , a cui ha fatto seguito, nello stesso anno, “ Il codice del cavaliere”, riscuotendo consensi dal pubblico e critici letterari. Nel 2012 ha pubblicato “ L’ultimo viaggio”, vincitore del terzo premio letterario “Il tombolo” ( Como). Dei suoi racconti sono stati selezionati e inseriti in alcune antologie. Altre sue opere pubblicate in self publishing sono: “La casa senza specchi”, “Le orme di una stella” “La casa degli aceri rossi”, “Il Mistero della scogliera”, “Un giorno da sposa”.
I suoi libri spaziano dall’ambientazione storica a quella contemporanea, con un occhio al passato, a come eravamo e come siamo cambiati, nonché alla difficile condizione della donna, i soprusi e i problemi che ancora oggi si trova ad affrontare.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.