
“Ismaele coltivava fiori come fossero persone. Ognuno di loro aveva qualcosa da dirgli, un messaggio che lui sapeva interpretare”
TRAMA
Stella, fidanzata e musa del giovane pittore Karl, possiede il dono di leggere il futuro con i tarocchi e, proprio come una maga, ha portato il successo nella carriera del suo ragazzo.
Una notte, durante un’aggressione, la vita di Stella incrocia quella di Ismaele, uomo misterioso e solitario che vive in una fornace dismessa, coltivando fiori.
Quell’incontro sconvolge le vite di tutti, rimettendo in discussione certezze e portando il dubbio anche nell’arte di Karl, che deve fare i conti con un rinnovamento che sembra incapace di raggiungere. Perché il segreto che Ismaele custodisce brucia ancora come il fuoco ed è in grado di divorare ogni cosa. O di salvarla.
Quando tutto sembra perduto, Stella scoprirà la verità su Ismaele e sui muti messaggi dei suoi fiori, comprendendo che le loro vite sono nodi che il destino sta districando con spietata cura.
L’AUTRICE
Lydia Rigotto è nata a Rovigo. Laureata in Storia dell’Arte, ha lavorato come guida per diverse mostre. Attualmente fa l’insegnante. Amante della lettura, affamata di scrittura e appassionata di mistero, in particolare dell’antica simbologia dei Tarocchi, cerca di scoprire la piccola magia delle cose quotidiane. “Come le stelle del Calicanto” è il suo romanzo d’esordio.