• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Recensioni,  Saggio

    Recensione: L’ospite inquietante: il nichilismo e i giovani- Umberto Galimberti

    Ottobre 6, 2019 /

    Titolo: L'ospite inquietante: il nichilismo e i giovani Serie: Serie Bianca Feltrinelli Autore: Umberto Galimberti Genere: saggi, studi culturali e sociali Casa editrice: Feltrinelli Data di Pubblicazione: 1 dicembre 2008 Formato: kindle, cartaceo Pagine: 184 Il nichilismo, la negazione di ogni valore, è anche quello che Nietzsche chiama "il più inquietante fra tutti gli ospiti". Si è nel mondo della tecnica e la tecnica non tende a uno scopo, non produce senso, non svela verità. Fa solo una cosa: funziona. Finiscono sullo sfondo, corrosi dal nichilismo, i concetti di individuo, identità, libertà, senso, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia. Chi più sconta la sostanziale assenza di futuro…

    Leggi tutto
    Aurora 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: “Inferno Capitale” di Massimo Lugli e Antonio Del Greco, Newton Compton

    Aprile 2, 2021

    Recensione: “Vite spezzate” di Nina Miselli, Self-publishing

    Agosto 18, 2020

    Recensione: “Pâtisserie Française. Macarons in cerca d’amore” di Margherita Fray, Royal Books Edizioni

    Gennaio 21, 2021
Ashe Tema di WP Royal.