-
Segnalazione: in libreria dal 15 ottobre, “Sogniamo più forte della paura” di Saverio Tommasi, Sperling & Kupfer
Titolo: Sogniamo più forte della paura Serie: Pickwick Autore: Saverio Tommasi Genere: narrativa Casa editrice: Sperling & Kupfer Data di Pubblicazione: 15 ottobre 2019 Formato: cartaceo Pagine: 224 Capita di rado di rendersi conto dell’ultima volta in cui si fa qualcosa L’ultimo gelato dell’estate, l’ultimo abbraccio a un amico che poi muore o parte, l’ultima canzone che poi la serata finisce. Quando ancora vedeva le rondini volare in cielo a primavera, Filadelfia non sapeva che sarebbero state le ultime. Poi più niente. E neanche libellule, lumache, pesci nel fiume. Perché il mondo si era fatto grigio e sporco. Filadelfia ha sedici anni. Altissima, magra, cento soprannomi che le hanno rifilato…
-
Segnalazione: in ebook dal 10 ottobre, “Per comprendere la Bibbia” di Georg Fischer e Simone Paganini, Edizioni Messaggero Padova
Titolo: Per comprendere la Bibbia Autore: Georg Fischer, Simone Paganini Genere: religione, spiritualità Casa editrice: Edizioni Messaggero Padova Data di Pubblicazione: 10 ottobre 2019 Formato: ebook Pagine: 148 Questo libro è pensato per tutti coloro che vogliono, anche per la prima volta, accostarsi alla Sacra Scrittura, sia personalmente che per il lavoro pastorale o anche per motivi di studio. Nel cammino di ciascuno tra le pagine bibliche, il volume si fa guida per comprendere la Bibbia come parola di Dio scritta da uomini, fornendo un utile percorso metodologico per leggerla, commentarla e pregarla. Georg Fischer, gesuita, è professore di esegesi dell’Antico Testamento all’Università di Innsbruck (Austria). Da decenni guida gruppi…
-
Segnalazione: in libreria dal 10 ottobre, “Come pensiamo” di John Dewey, Raffaello Cortina Editore
Titolo: Come pensiamo Autore: John Dewey Genere: sociologia, psicologia, formazione, pedagogia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 10 ottobre 2019 Formato: cartaceo Pagine: 302 Edizione italiana a cura di Chiara Bove Come educare i giovani a quell’habitus mentale che consente l’agire deliberato e non abitudinario? Come stimolare la creatività, l’immaginazione e la passione per la conoscenza? In questo testo classico John Dewey, il grande filosofo americano, descrive in modo puntuale il funzionamento di un certo modo di pensare – il “pensare riflessivo” – da lui ritenuto quella forma di pensiero “intelligente” che consente di liberarsi dall’abitudine e dall’agire inconsapevole, sviluppando la curiosità, l’immaginazione, l’indagine. Una lettura importante per…
-
Segnalazione: in libreria dal 24 settembre, “Security” di Isabel Cirillo, Self-publishing
Titolo: Security Autore: Isabel Cirillo Genere: thriller, erotico Casa editrice: Self-publishing (Youcanprint) Data di Pubblicazione: 24 settembre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 166 Isabel, una ragazza all’apparenza come tutte le altre. Ha venticinque anni, è aiuto cuoco in uno dei più famosi ristoranti della città, ha una migliore amica e un sogno da realizzare L’unica pecca? Andrea, l’ex fidanzato pericoloso a piede libero sparito nel nulla. Otto anni dopo averlo lasciato, Isabel riuscirà a buttarsi tutto alle spalle. Durante il turno del pranzo, al ristorante, inciamperà letteralmente in Cosimo, un uomo misterioso, maturo, ma che le farà perdere completamente la testa. I due si vogliono, si cercano, ma la loro…
-
Segnalazione: continua il successo di “L’arte di sparire” di Claudio Vainieri, Calibano
Titolo: L'arte di sparire Autore: Claudio Vainieri Genere: giallo Casa editrice: Calibano Data di Pubblicazione: 21 aprile 2018 Formato: cartaceo Pagine: 168 Nonostante sia uscito nelle libreria da più di un anno, il primo romanzo di Claudio Vainieri continua ad appassionare migliaia di lettori italiani Il giovane Marco Nidal si trova coinvolto in un caso di sparizioni seriali di persone, tra le quali suo padre. Coadiuvato dall’Ispettore di polizia Perduto e da una stagista nella redazione di un giornale, Marco cercherà di far luce sulle inspiegabili sparizioni, mentre i muri della città si riempiono di manifesti di persone scomparse. In una narrazione grottesca e surreale, Claudio Vainieri accompagna il lettore…
-
Segnalazione: in libreria dal 17 ottobre, “Tutto questo tempo” di Nicola Ravera Rafele, Fandango Libri
Titolo: Tutto questo tempo Autore: Nicola Ravera Rafele Genere: narrativa, romanzo, storia Casa editrice: Fandango Libri Data di Pubblicazione: 17 ottobre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 298 Giovanni ed Elisa si conoscono a un punto di svolta delle loro vite, lei ha superato i trent’anni, lui ha scritto molto tempo prima un unico libro di successo e si trascina per festival letterari. Ma il loro amore, improvviso, totalizzante, sembra rimettere in moto il tempo. Tutto sembra funzionare, la loro felicità li illumina. Finché un giorno Giovanni, in viaggio per lavoro, decide di non prendere l’aereo per tornare a casa, incapace di affrontare le responsabilità che la vita con Elisa e…
-
Segnalazione: in libreria dal 3 ottobre, “L’ultima vedova” di Karin Slaughter, HarperCollins
Titolo: L'ultima vedova Autore: Karin Slaughter Genere: thriller Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 3 ottobre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 504 Un rapimento inspiegabile 2019. In una calda notte d’estate, Michelle Spivey, ricercatrice del CDC di Atlanta, il più famoso istituto al mondo per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive, viene rapita nel parcheggio di un centro commerciale. Sembra sparita nel nulla, non ci sono indizi su chi l’abbia portata via o perché, e le autorità disperano di salvarla. Un attacco devastante. Un mese dopo, un tranquillo pomeriggio domenicale viene sconvolto dal boato di un’esplosione che scuote la terra, seguita da altre a pochi secondi di distanza.…
-
Segnalazione: in libreria dal 3 ottobre, “Storia di Marcella che fu Marcello” di Bianca Berlinguer, La Nave di Teseo
Titolo: Storia di Marcella che fu Marcello Autore: Bianca Berlinguer Genere: biografia, attualità Casa editrice: La Nave di Teseo Data di Pubblicazione: 3 ottobre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 107 La “vita bellissima” di Marcella Di Folco, all’anagrafe Marcello, inizia in un quartiere di Roma nel 1943 e prosegue in una lunga ricerca che la porterà a diventare pienamente donna nel 1980, dopo un intervento chirurgico a Casablanca. Marcella attraversa la storia d’Italia nelle sue contraddizioni: dall’infanzia complicata, all’esplosione del ’68 visto attraverso la “rivoluzione giovanile” del Piper, dalla Dolce Vita a via Veneto, a Cinecittà e ai grandi registi, Fellini, Rossellini, Zeffirelli, Petri, che la vollero nei loro film.…
-
Segnalazione: in libreria dal 1 ottobre, “Rock Bazar” di Massimo Cotto, Vololibero
Titolo: Rock Bazar Serie: Passioni Pop Autore: Massimo Cotto Genere: musica, arte, raccolta Casa editrice: Vololibero Data di Pubblicazione: 1 ottobre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 420 ROCK BAZAR é un libro che nasce da un programma radiofonico di grande successo Sinossi: Eccessi e follie Storie vere e leggende Tutte le pazzie dei grandi artisti della musica Rock raccontate da Massimo Cotto attraverso aneddoti inediti, curiosità e storie. Tutto quello che fa rock bazar ma capace di trasformarsi in rock bizarre.575 racconti tratti dal programma Rock Bazar di Virgin Radio. Un appuntamento radiofonico di culto che ha ormai centinaia di migliaia di fan sparsi in Italia che a gran voce…
-
Segnalazione: in libreria dal 9 settembre, “Mio fratello Carlo” di Enrico Vanzina, HarperCollins
Titolo: Mio fratello Carlo Autore: Enrico Vanzina Genere: autobiografico, romanzo Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 9 settembre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 208 Cosa succede quando l’irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata sessant’anni? Quando, senza avvertire, una notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa Terra? È quello che racconta Enrico Vanzina che, in Mio fratello Carlo, ripercorre la storia del loro rapporto, fino alla scoperta della malattia che ha colpito Carlo, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello Carlo è, al tempo stesso, il racconto particolare e privato del legame fra…