Nell’appuntamento di oggi con la rubrica “Dasempre & Persempre“, vorrei condividere con voi il rapporto che ho avuto con i Classici, e l’entità del legame che mi ha poi spinto, nel tempo, a non abbandonarla fin dalla prima adolescenza. Quelle letture attiravano la mia attenzione e mi chiudevano in un […]
Tag: rubrica
Arriva “DaSempre & PerSempre: i classici”, una rubrica dedicata ai Classici che amiamo leggere
Le “ricchezze” dei Classici: perché restano immutate nel tempo? Capita non di rado che, durante una chiacchierata tra amici, colleghi, parenti o persone conosciute da poco, quando si inizia a discorrere degli hobby, degli interessi, delle passioni e magari si arriva a parlare di letture, alla risposta “A me […]
Segnalazione: Jacob Pesciolini di Enzo Fileno Carabba
Un giorno mi sono chiesta quanti libri esistessero al mondo. Ho consultato Google, che mi dice che ad oggi siamo a: 129.864.880 milioni. Subito dopo, tenendo fra le mani un libro che mi è capitato per caso qualche anno fa, mi sono chiesta: “Quanti di questi libri nel mondo possono essere definiti […]