-
Recensione: “Come un animale” di Filippo Nicosia, Mondadori
Titolo: Come un animale Autore: Filippo Nicosia Genere: Narrativa Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 228 Un uomo si trasferisce a vivere da solo in una villa fatiscente nella campagna laziale. Cerca la solitudine. Con sé ha pochi ricordi, uno zaino, qualche foto, romanzi da leggere e rileggere, nessun telefono. Trascorre il tempo bevendo e nutrendosi di cibi precotti. Nel suo passato c’è qualcosa, una colpa, una perdita: non lo sappiamo, perché all’inizio Andrea non ne parla neanche con se stesso. Un giorno, di ritorno dalla spesa settimanale, gli si rompe la macchina e la vicina, Silvy, lo trova ubriaco e addormentato dentro la vettura impantanata. Si interessa…
-
“Dasempre & Persempre”: Passeggiando per Wuthering Heights, Cime Tempestose…
Passeggiando per Wuthering Heights… Non sono qui oggi con l’intento di scrivere una recensione su uno dei capisaldi della letteratura inglese dell’800: non so se potrei esserne in grado e avrei sempre l’impressione di stare sbagliando nel leggere ciò che una scrittrice misteriosa ed ermetica come Emily Brontë ha voluto comunicare al lettore. Ma in una rubrica sui Classici – come è “Dasempre & PerSempre“, non può mancare una riflessione dedicata a ‘Wuthering Heights’ (Cime Tempestose), romanzo da molti definito ‘gotico’, risalente all’epoca vittoriana, ma dalla quale se ne distanzia per diversi aspetti, come si vedrà. Il libro fu pubblicato per la prima volta nel 1847, sotto…