-
“Dasempre & Persempre”: Cesare Beccaria dal Settecento a oggi
“La giustizia divina e la giustizia naturale sono per essenza loro immutabili e costanti … ma la giustizia umana, o sia politica … può variare a misura che diventa necessaria o utile alla società quell’azione…” La letteratura italiana comprende un vasto mondo di generi letterari, di cui la narrativa (che è forse il più noto e comune a tutti) ne costituisce solo una parte. Saggistica, poetica, trattatistica, opere che hanno lasciato una impronta nel corso dei secoli non sono mancate. Oggi, nella rubrica “Dasempre & Persempre“, ci dedichiamo ad un ‘trattatello’ che fin dalla sua primordiale bozza ha fondato le basi per una società democratica e ispirata ai canoni…