• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Segnalazione

    Segnalazione: “Cronache quotidiane” di Giuseppe Di Matteo, Les Flaneurs Edizioni

    Maggio 19, 2020 /

    Titolo: Cronache quotidiane Autore: Giuseppe Di Matteo Genere: raccolta poetica Casa editrice: Les Flâneurs Edizioni Data di Pubblicazione: maggio 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 100   «Entrate in libreria uno alla volta e saccheggiatela con quegli occhi di fame che avete dimenticato» L’emergenza Coronavirus ci ha costretti a restare a casa e a cambiare radicalmente le nostre abitudini. In tanti, com’era prevedibile, hanno cominciato a rimpiangere la loro vita (e il mondo) di prima. Ma si stava davvero meglio? E in che modo la quarantena forzata ci ha cambiati? Giuseppe Di Matteo prova a entrare nelle viscere del Belpaese e a raccontare ciò che vede lasciandosi guidare dalla scia dei…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione: LA RAGAZZA DEL TRIANGOLO BIANCO di Massimo Taras, Bertoni Editore

    Marzo 3, 2019

    Segnalazione: “Il sarto dei piccoli strappi” di Alessandro Cannavale, Les Flâneurs Edizioni

    Dicembre 31, 2020

    Segnalazione: In libreria dall’8 ottobre “Mario Draghi – L’artefice” di Jana Randow e Alessandro Speciale, Rizzoli

    Ottobre 11, 2019
  • La Bottega è...,  Racconti,  Segnalazione

    Segnalazione!!! Storie sbagliate di AA.VV., Golem Edizioni

    Maggio 18, 2020 /

    Titolo: Storie sbagliate Autore: Ilaria Biondi (curatrice), Silvia Cappelli, Emma Fenu, Domizia Moramarco, Ilaria Negrini (curatrice), Serena Pontoriero, Maria Cristina Sferra (curatrice). Genere: Poesie e racconti Casa editrice: Golem Data di Pubblicazione: 14 maggio 2020 Pagine: 70     Perché la violenza non passi mai più sotto silenzio.     Storie sbagliate” è nato dal desiderio di due amiche di scrivere insieme un testo in cui si potessero incontrare poesia e racconto. Da due autrici siamo diventate tre, quattro, infine sette. Sette sguardi sulla realtà della violenza, sull’esperienza vissuta e raccontata anche da vittime che non hanno realmente potuto farlo, diventando voce per loro. Abbiamo scritto racconti e poesie ispirandoci…

    Leggi tutto
    Cristina Marangio 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    COVER REVEAL!!! “Un Amore Proibito-Oltre ” di Daniela Tess

    Agosto 30, 2019

    BLOGTOUR!!! “Amami fino all’ultimo respiro” di Viola Raffei – Cinque motivi per leggerlo…

    Marzo 18, 2019

    PARTY REVIEW!!! “Tra le tue braccia” di Maria Rita Russo

    Giugno 12, 2019
  • Poesia,  Segnalazione

    Segnalazione!!! In libreria dal 15 aprile, “Rime mozzicate dall’amore” di Gabriele Nobile, Self-publishing

    Maggio 17, 2020 /

    Titolo: Rime mozzicate dall'amore Autore: Gabriele Nobile Genere: poesia Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 15 aprile 2020 Formato: cartaceo Pagine: 102   Nostalgia, Roma e magia… Raccolta di poesie il lingua e in romanesco che parlano di amore, di gente e di vita; una finestra sui ricordi di un’esistenza vissuta, immersa nella tradizione e in quei valori oggi persi nel tempo, dove, in questi versi dal sapore genuino e sincero rivive quella Roma in frac, papillon e vecchie borgate, mentre oggi i profumi letterari che si percepiscono in questa opera, mantengono quel sentore di nostalgia di una Roma magica e costantemente innamorata. AliceLeggere mi stimola e mi riempie. L’ho…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    NOI PER VOI: “Viaggio oltre forma” di Diego Spagnuolo, Aletti Editore

    Luglio 24, 2020

    NOI PER VOI: “Pietre di suono, la poesia uccide” di Alberto Micelotta, Albatros

    Gennaio 7, 2021

    Segnalazione: “Infinito celeste” di Michela Zanarella, Universitalia

    Febbraio 6, 2021
  • Anteprima,  Poesia

    Anteprima: prossimamente in libreria, “Nel rifugio sommerso” di Stefano Labbia, Self-publishing

    Maggio 3, 2020 /

    Titolo: Nel rifugio sommerso Autore: Stefano Labbia Genere: poesia Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 5 febbraio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 64   Nel Rifugio Sommerso”, la nuova raccolta poetica dell’autore Stefano Labbia, disponibile finalmente in edizione cartacea su Amazon! Quarta silloge poetica del giovane autore romano Stefano Labbia, questa “Nel Rifugio Sommerso” è un gioiello contemporaneo prezioso: le poesie che compongono quest’opera denotano una scrittura matura, ricca di “letture” alle spalle e di energia vitale, tenuta in equilibrio dalla sigla stilistica che dà forma e struttura all’opera. Emergono per originalità e forza l’io lirico e le figure femminili, nonché una sottile vena ironica capace spesso di rovesciare completamente il…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anteprima: In uscita il 10 marzo “La persona che resta” di Melanie Summers, Darcy Edizioni

    Marzo 10, 2021

    Anteprima!!! In uscita il 16 gennaio “Una certa età” di Vittorino Andreoli, Solferino

    Gennaio 13, 2020

    Anteprima: In uscita il 19 novembre “I giochi più divertenti da fare con gli amici e in famiglia” Animatamente, Newton Compton

    Novembre 18, 2020
  • Poesia,  Segnalazione

    Segnalazione: “La filosofia del sole” di Michela Zanarella, Ensemble

    Aprile 28, 2020 /

    Titolo: La filosofia del sole Autore: Michela Zanarella Genere: poesia Casa editrice: Ensemble Data di Pubblicazione: aprile 2020 Formato: cartaceo, ebook   Segnaliamo la nuova raccolta di Michela Zanarella, edita da Ensemble, con prefazione di Dante Maffia. Dopo la fortunata collaborazione con Federico Moccia nel romanzo ‘La ragazza di Roma Nord’ edito da SEM, Michela Zanarella torna in libreria con una nuova raccolta di poesie ‘La filosofia del sole’ edita da Ensemble. L’autrice veneta vinse la pubblicazione nel 2019 con il concorso letterario “Officina Ensemble” lanciato e promosso dalla casa editrice romana. Dante Maffia che ha curato la prefazione scrive: “C’è tanto sole in questi nuovi versi di Michela Zanarella,…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione!!! In libreria dal 20 febbraio “Rime e Lettere” di Raffaello Sanzio, Garzanti

    Aprile 12, 2020

    Anteprima!!! In uscita il 14 maggio “Settecento sipari del cuore” di Jalâl al-Din Rumi, Ponte alle Grazie

    Maggio 4, 2020

    Segnalazione: “Ritorneremo ad essere” di Antonio Corona, Gruppo Albatros, Il Filo

    Aprile 15, 2021
  • Classici,  Poesia,  Segnalazione

    Segnalazione!!! In libreria dal 10 marzo, “Un male strano. Poesie d’amore” di Ausias March, Einaudi

    Aprile 23, 2020 /

    Titolo: Un male strano. Poesie d'amore Autore: Ausiàs March Genere: poesia Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 10 marzo 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: LII-180   Un classico modernissimo, tutto da riscoprire Testo catalano a fronte Dall’introduzione di Cèlia Nadal Pasqual e Pietro Cataldi Ausiàs March (1400-1459) è uno dei grandi poeti lirici del suo tempo. Rispetto a Petrarca la sua concezione dell’amore è più assoluta, più laica, in definitiva più moderna. Dal punto di vista della profondità di pensiero, March è un vero poeta filosofo con un’apertura di conoscenze che la cultura umanistica dei suoi tempi aveva arricchito enormemente rispetto al secolo precedente. Se March era così importante e…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 3 dicembre, la nuova edizione illustrata di “PICCOLE DONNE – Meg, Jo, Bet & Amy” di Louisa May Alcott, Mondadori

    Novembre 12, 2019

    #iorestoacasa Niente è meglio di un buon classico e Newton Compton lo sa bene!

    Marzo 28, 2020

    Anteprima: In uscita il 7 gennaio “Le più belle poesie romanesche” di Trilussa, Newton Compton

    Gennaio 1, 2021
  • Libri,  Poesia

    Recensione: “POESIE. L’enigma del paguro, La memoria della magnolia, L’approdo del salmone.” di Paolo Gambi, Self Publishing

    Marzo 25, 2020 /

    Titolo: POESIE. L’enigma del paguro, La memoria della magnolia, L’approdo del salmone Autore: Paolo Gambi Genere: Poesia Casa editrice: Self Publishing Data di Pubblicazione: 10 dicembre 2019 Formato: Ebook e cartaceo Pagine: 116 Un cammino di crescita personaleQuesto non è un libro di poesie, una silloge, una raccolta. É un cammino di crescita personale lastricato di versi, un esercizio per neuroni, corpo e cuore.Questo non è il solito libro di poesie. È un viaggio nella Bellezza che cambia i cuori, che cambia il mondo.Ti condurrò nell’inferno liquido del paguro - quello in cui viviamo senza appigli e senza libertà, schiavi di un pensiero unico che sempre si rinnova - per…

    Leggi tutto
    Arianna 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione: In libreria dal 19 novembre “Un piccolo odio” di Joe Abercrombie, Mondadori

    Dicembre 5, 2019

    Segnalazione: In libreria da febbraio “Il ritiro sociale negli adolescenti” di Matteo Lancini, Raffaello Cortina Editore

    Aprile 3, 2020

    NEWS: Festivaletteratura Mantova dal 4 all’8 settembre 2019

    Settembre 4, 2019
  • Poesia,  Segnalazione

    Segnalazione: in libreria dal 10 febbraio, “Sonetti per un anno. Vignette di satira politica e quotidiana” di Carlo Marchesi, Zacinto Edizioni

    Febbraio 19, 2020 /

    Titolo: Sonetti per un anno. Vignette di satira politica e quotidiana Autore: Carlo Marchesi Genere: poesia Casa editrice: Zacinto Edizioni Data di Pubblicazione: 10 febbraio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 156   Zacinto Edizioni torna con una nuova pubblicazione nel settore delle poesie. Questa raccolta di sonetti, rifacendosi a Giuseppe Gioachino Belli per l’ispirazione e a Luigi Pirandello per il titolo, ripercorre un anno di vicende politiche e quotidiane: le prime riguardano la singolare esperienza del governo Cinquestelle-Lega, tramontata nell’agosto 2019; le seconde danno spunto a riflessioni semiserie sul vivere comune. Con ironia, mitigata da un pizzico di autoironia, nella forma concentrata del sonetto, da degustare senza fretta. Carlo Marchesi (1947),…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: “Cortecce” di Sveva Borghini, Carneviola Edizioni

    Ottobre 15, 2020

    Noi per Voi: “Melodie di porte che cigolano” di Gisella Blanco, Eretica Edizioni

    Giugno 16, 2020

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 3 dicembre, “Poesie al megafono” di Guido Catalano, Rizzoli

    Novembre 30, 2019
  • Anteprima,  Poesia

    ANTEPRIMA!! In uscita il 23 gennaio, “Tutte le poesie” di Giorgio Caproni, Garzanti

    Gennaio 20, 2020 /

    Titolo: Tutte le poesie Serie: I grandi libri Autore: Giorgio Caproni Genere: poesia Casa editrice: Garzanti Data di Pubblicazione: 23 gennaio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 1080   Il volume raccoglie l’intera produzione di Giorgio Caproni, compreso “Res Amissa”, pubblicato postumo nel 1991. È dunque possibile cogliere nella sua interezza una delle più importanti voci poetiche del Novecento. Il dato essenziale della modernità di Giorgio Caproni è quella sua particolare musica cui si deve la naturalezza con cui il poeta passa, senza mutar tono, dal quotidiano all’astratto, dal colore al disegno, dal colloquiale all’epigrafico, dal domestico al metafisico. Temi preferiti da Caproni sono il viaggio, la frontiera, le terre di nessuno…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anteprima: “La luce calda del tramonto” di Vanna Costanzo, Words Edizioni

    Marzo 22, 2021

    Anteprima: In uscita il 1 dicembre “Le leggende del Milan” di Antonio Carioti, Diarkos

    Novembre 11, 2020

    NEWS: WORDS EDIZIONI AL PISA BOOK FESTIVAL

    Ottobre 15, 2020
  • Anteprima,  Poesia

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 23 gennaio, “Folle, folle, folle di amore per te” di Alda Merini, Salani

    Gennaio 19, 2020 /

    Titolo: Folle, folle, folle di amore per te Serie: Poesie per giovani innamorati Autore: Alda Merini Genere: poesia Casa editrice: Salani Data di Pubblicazione: 23 gennaio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 84   Una raccolta di poesie sulla scia delle raccolte “Questo amore” di Prévert. In questo libro sono raccolte 40 poesie con alcuni inediti. Poesie da leggere, da recitare, da copiare, da usare, da regalare: per tutti i giovani che, grazie a un libro, riescono così ad esprimere i propri sentimenti più profondi e complessi. Il testo contiene un pensiero di Roberto Vecchioni. Alda Merini: Poetessa italiana. Ha esordito nel 1953 con La presenza di Orfeo seguito da Paura di Dio (1955), Nozze romane (1955), Tu sei…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anteprima: In uscita il 12 aprile La psicologia biodinamica di François Lewin e Miriam Gablier, Edizioni Mediterranee.

    Aprile 12, 2019

    Anteprima: In uscita il 25 febbraio “1041, Paolo Maldini” di Diego Guido, 66thand2nd

    Febbraio 5, 2021

    Anteprima: “La lezione della farfalla” di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo, Mondadori

    Aprile 18, 2021
 Articoli meno recenti
Ashe Tema di WP Royal.