-
Recensione: “L’aggiustatore di libri” di Michele Bombacigno, Les Flâneurs Edizioni
Titolo: L'aggiustatore di libri Autore: Michele Bombacigno Genere: Narrativa Casa editrice: Les Flâneurs Edizioni Data di Pubblicazione: dicembre 2020 Formato: ebook Pagine: 280 È grazie ad un inquietante incubo che Diego Altisarte, decide al suo risveglio, di cambiare radicalmente vita. Lui, da troppi anni archivista in un ufficio pubblico, con il rimpianto di non aver intrapreso la strada che più lo appassionasse per colpa di troppe credenze limitanti trasmesse dai suoi genitori, si ritrova a trascorrere una vita infelice pur di non dar loro dispiacere. Dopo quell'incubo, Diego capisce di dover reagire a questa infelicità e decide di abbandonare il suo lavoro, di abbandonare questo suo matrimonio ormai naufragato per…
-
Recensione:”Storia di farfalle e altre metamorfosi” di Chiara Pellegrini, Robin Editore
Titolo: Storia di farfalle e altre metamorfosi Autore: Chiara Pellegrini Genere: Narrativa Casa editrice: Robin Editore Data di Pubblicazione: 6 luglio 2020 Formato: cartaceo Pagine: 240 C'è una vecchia scatola in soffitta. Contiene un pacco di lettere scritte da una ragazza. Sono indirizzate a se stessa, alla donna che sarà. Quella donna le trova e risponde, ripescando dal proprio passato gli episodi che le vengono proposti dalla se stessa che è stata, e illuminandoli con la consapevolezza e l'esperienza della propria maturità. Inizia così un dialogo tutto interno, tra la donna di oggi e la ragazza di ieri, che permette alla prima di comprendere meglio avvenimenti accaduti e mettere a…
-
Recensione: “Dalila, l’eroina di Glauco” di Tiziana Scrivo, Self-publishing
Titolo: Dalila, l'eroina di Glauco Autore: Tiziana Scrivo Genere: Romanzo Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: ottobre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 178 Dalila e Glauco, una coppia che tenterà di salvarsi l’un l’altra dalla dipendenza in tutte le varie forme. Dipendenza dall'eroina, assuefazione all'amore, che sta danneggiando entrambi perché liberarsene richiede coraggio e ostinazione per non cedere mai, neanche davanti alle ricadute e alla voglia di scappare. Il loro è un amore potente, il loro percorso struggente ma incrollabile. Un legame coraggioso, faticoso, tenace. “E c’era la nostra promessa, firmata e riposta nel primo tiretto del tinello. Era lì chiusa, come l’avevamo lasciata. Profumava di tisana allo…
-
Recensione: “Il mio mondo incantato” di Miriam Maniscalco, Self-publishing
Titolo: Il mio mondo incantato Autore: Miriam Maniscalco Genere: autobiografia, narrativa Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 5 settembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 44 In questo racconto autobiografico, la voce narrante è quella di Sidney, una giovane ragazza con una vita particolare; sin da adolescente Sidney frequenta gli studi medici di neuropsichiatria infantile, in questo libro ci racconta le proprie difficoltà a superare i tanti disagi, condividendo le proprie esperienze nella speranza di aiutarci a sconfiggere i nostri demoni perché chiunque ha le proprie battaglie da affrontare e in questa narrazione, la protagonista suggerisce un metodo giocoso per superarle. ” Ognuno in questa vita, sta passando dei momenti…
-
Recensione: “Mare buio” di Alessandro Buttus, Self-publishing
Titolo: Mare buio Autore: Alessandro Buttus Genere: Romanzo Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: settembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 212 Isidoro lascia il paese nel quale è cresciuto, abbandona il proprio lavoro, la propria famiglia per scappare lontano da ricordi troppo dolorosi, provando a risolvere i problemi esistenziali che lo divorano, lontano da chiunque, nell'estenuante tentativo di ricominciare a vivere; anche se come aiuto predilige troppo spesso l’alcol… “Ci sono ricordi che vengono sepolti in bare sigillate sotto metri e metri di silenzio, vasi di pandora che non devono venire mai più scoperchiati, storie che, seppur incastonate nel cervello dei protagonisti, bisogna fingere che siano state dimenticate” …
-
Recensione:”Lettere da Omsk” di Ornella Sabia, IoScrittore Editore
Titolo: Lettere da Omsk Autore: Ornella Sabia Genere: Narrativa Casa editrice: IoScrittore Data di Pubblicazione: 25 giugno 2020 Formato: cartaceo, Kindle Pagine: 144 Lettere da Omsk Come si misura la forza di un libro? Quali emozioni scatena, quante vite intercetta? Può un libro mutare la storia di un continente? L’esistenza di Annarita, grigia, senza troppi sobbalzi, ma nemmeno troppi slanci si srotola in un futuro cupo e non molto lontano; il mondo è di nuovo diviso in blocchi definiti da nuove cortine di ferro. Come uno squarcio in questa coltre monotona e soffocante, un manoscritto anonimo viene recapitato nella casa editrice dove Annarita lavora senza troppa soddisfazione. Bastano poche pagine…
-
Recensione: “Il cleptomane di sogni” di Federico Lorenzi, Edizioni PAV
Titolo: Il cleptomane di sogni Autore: Federico Lorenzi Genere: Narrativa Casa editrice: Edizioni PAV Data di Pubblicazione: Gennaio 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 116 Il racconto ci porta a Firenze. Vittorio è un clochard e da tanti anni ormai, la sua casa è a cielo aperto; la vita è sempre stata molto severa con lui, togliendogli lavoro, amore e costringendolo a vivere per strada affrontando il freddo, il caldo torrido e perfino la malvagità del genere umano. “Per i comuni mortali comprendere il dolore, ma soprattutto la paura di non poter mangiare, è impossibile.” Vittima di un destino crudele, Vittorio vive di ricordi dolorosi nonostante i suoi…
-
Recensione: “Dove nessuno sa di noi” di Alessandro Buttus, Self-publishing
Titolo: Dove nessuno sa di noi Autore: Alessandro Buttus Genere: urban fantasy, young adult Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: giugno 2015 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 172 Isabella e Daniele non si conoscono nella realtà. Lo fanno nel sonno, quando addormentati i loro sogni si intrecciano in un filo comune. Le emozioni oniriche che provano sono tali che entrambi si pongono inevitabilmente domande sulla possibile esistenza dell'altro. La ragazza ha da poco scoperto di essere affetta da una grave malattia al cuore. Solo il trapianto infatti può salvarle la vita, e Daniele è il barlume di luce che le impedisce di impazzire. Oppressa da un padre iperprotettivo, da una madre…
-
Recensione: “L’innocenza non esiste” di Mattia Bagnato, Self-publishing
Titolo: L'innocenza non esiste Autore: Mattia Bagnato Genere: thriller Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: marzo 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 341 Emerald Falls potrebbe sembrare una piccola cittadina qualsiasi, ma per i suoi singolari abitanti e per Clara Innocence è un luogo ombroso e alquanto losco in cui anche la più candida delle anime può trasformarsi in una persona ribelle, impetuosa. In questo geniale romanzo, ogni personaggio è in realtà colpevole di qualcosa, malgrado il paradossale cognome della protagonista che ci svelerà questo intrigante segreto. “…provò una strana sensazione di serenità mentre udiva la madre che veniva picchiata dal padre, un vergognoso ed inconfessabile senso di giustizia.” …
-
Recensione: “La promessa del drago” di Barbara Repetto, Self-publishing
Titolo: La promessa del drago Autore: Barbara Repetto Genere: Fantasy Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: marzo 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 184 Dalla prodigiosa penna di questa brillante autrice, ritroviamo i due valorosi cavalieri, Cederik e Ser Nemo, proseguire il loro cammino verso nuove emozionanti avventure, verso nuovi regni, in cui cuore e amicizia sono i principali ingredienti fondamentali. “Una formidabile giumenta pezzata mi fissava immobile, con portamento fiero ed espressione spavalda. La folta criniera, color del crepuscolo, ondeggiava nella placida brezza, il petto poderoso si alzava e si abbassava, scandendo il ritmo dei profondi respiri, mentre la coda corvina vibrava, agitandosi minacciosa.” Ritroviamo le bellissime avventure…