Titolo: Attacco di panico Autore: Elpidio Cecere Genere: saggio Casa editrice: Kimerik Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 186 Il dottor Elpidio Cecere, autore e formatore di insegnanti e professionisti del suo settore, oggi è uno degli Psicologi più influenti d’Italia seguito da oltre 350.000 persone; sui social media, […]
Tag: libri
Recensione: “La galassia pace” di Giuseppe Piluso, Kimerik
Titolo: La galassia pace Autore: Giuseppe Piluso Genere: saggio Casa editrice: Kimerik Data di Pubblicazione: 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 309 In questo saggio sono messe a confronto le idee di due grandi pensatori, Immanuel Kant e Norberto Bobbio, prendendo in esame principalmente alcuni loro scritti di natura etica e […]
Recensione: “Per ogni volta in cui ti mancherai” di Jole Lorenti, New Book
Titolo: Per ogni volta in cui ti mancherai Autore: Jole Lorenti Genere: poesia Casa editrice: New Book Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 193 Ci sono amori che non si dovrebbero nemmeno conoscere, invece si accadono l’un l’altro. Tutte le coincidenze che prende la vita pur di far […]
Recensione: “Anna” di Barbara Galimberti, Edizioni Convalle
Titolo: Anna Autore: Barbara Galimberti Genere: narrativa contemporanea Casa editrice: Edizioni Convalle Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 152 Una signora dai capelli arruffati è seduta su una vecchia panchina. È sola e fa molto caldo. I suoi occhi guardano il vuoto di una grande piazza milanese. Una […]
Recensione: “Qualcosa si muove nel grano” di C. Martin, Officina Milena
Titolo: Qualcosa si muove nel grano Serie: #2 Autore: C. Martin Genere: Libri per ragazzi e bambini Casa editrice: Officina Milena Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 126 Creature mostruose che prendono vita, fantasmi che tornano e s’insinuano nelle vite di ragazzini, strani movimenti all’interno di ville: sono solo […]
Recensione: “Il grande libro sulle leggende di Napoli” di Gianmarco Bertone, Officina Milena
Titolo: Il grande libro sulle leggende di Napoli Autore: Gianmarco Bertone Genere: Libri per ragazzi e bambini Casa editrice: Officina Milena Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 60 Meravigliatevi scoprendo le antiche leggende celate dentro questa misteriosa e incantevole città Conoscete qualche leggenda sulla città di Napoli? “Il grande […]
Recensione: “La vita nascosta” di Raffaele Donnarumma, Il ramo e la foglia
Titolo: La vita nascosta Autore: Raffaele Donnarumma Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Il ramo e la foglia Edizioni Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo Pagine: 328 Arrivato alla soglia della mezza età, R., protagonista e narratore di questa storia, deve fare i conti con il fallimento di una lunga relazione. […]
Recensione: “L’altra parte di me” di Emanuela Ferruzzi, Serena editrice
Titolo: L'altra parte di me Autore: Emanuela Ferruzzi Genere: romanzo Casa editrice: Casa Editrice Serena Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 219 Il romanzo è un inno all’indipendenza, ma lo fa con la semplice e quotidiana ironia. Una donna, “Lei”, la protagonista, non ha un nome ma ha […]
Recensione: “Aucun” di Giovanni De Rosa, NullaDie
Titolo: Aucun Autore: Giovanni De Rosa Genere: thriller Casa editrice: NullaDie Data di Pubblicazione: 2021 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 155 Parigi. Philip è un giovane uomo di bell’aspetto, affermato professionalmente. Un seduttore infallibile: la sua audacia e sfrontatezza con l’altro sesso vengono spesso premiate, permettendogli di creare un “harem ideale”, […]
Recensione: “La casa gialla” di Marta Brioschi, Mosaico Edizioni
Titolo: La casa gialla Autore: Marta Brioschi Genere: giallo Casa editrice: Mosaico Edizioni Data di Pubblicazione: 2022 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 321 Mae Son- Jun è un autore di gialli franco- coreano di trentatré anni. Quando ne aveva solo quattro, la madre abbandona la famiglia a Seoul all’improvviso. Anni dopo, […]