-
“Dasempre & Persempre: i Classici”: i Classici della Letteratura straniera
Credo che il giusto approccio per conoscere nel profondo se stessi sia imparare a rapportarsi con l’altro che è diverso da te. Questo meccanismo dovrebbe essere applicato ad ogni aspetto della vita, anche alle letture che scegliamo. E per rapportarci al libro “diverso”, perché magari in lingua straniera (anche in traduzione), o perché legato a culture lontane dalla nostra, è necessario conoscere il contesto storico, politico, sociale e culturale in cui esso nasce, si sviluppa e viene pubblicato. “Scritti in nessuna lingua, i classici si riflettono in tutte” La rubrica “Dasempre & Persempre: i Classici” ha come suo filone, oltre a quello dedicato alla Letteratura italiana, ‘I Classici della Letteratura…