• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Recensioni

    Recensione: “Fracture” di Barbara Bolzan, Delrai Edizioni

    Aprile 13, 2021 /

    Titolo: Fracture Serie: Rya Series #1 Autore: Barbara Bolzan Genere: Narrativa, Fantasy Casa editrice: Delrai Edizioni Data di Pubblicazione: 2017 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 313 L’ingegnosa penna di questa brillante autrice, ci offre il primo di quattro romanzi fantasy. Nemi, un personaggio dalla personalità complicata e scorbutica è il capo del villaggio di Mejixana, la terra dei ribelli, il quale durante una giornata colpita da una forte pioggia, salva Rya, una giovane ragazza ferita sul bordo del fiume portandola dal suo popolo. Rya sarà ben voluta e accudita da questa nuova gente ma finché non si sentirà al sicuro, custodirà un potente segreto fino al punto di dover mentire sulla…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: “Eretiche. Il novecento di Maria Luisa Berneri e Giovanna Caleffi” di Giorgio Sacchetti, Biblion

    Ottobre 31, 2019

    Review Party: “Mafalda e le sue disavventure: Il Cantropodo” di Francesca Ottaviani, Self-publishing

    Febbraio 9, 2021

    Recensione: “Il gatto che voleva salvare i libri” di Sosuke Natsukawa, Mondadori

    Dicembre 14, 2020
  • Narrativa,  Recensioni

    Recensione: “L’aggiustatore di libri” di Michele Bombacigno, Les Flâneurs Edizioni

    Marzo 6, 2021 /

    Titolo: L'aggiustatore di libri Autore: Michele Bombacigno Genere: Narrativa Casa editrice: Les Flâneurs Edizioni Data di Pubblicazione: dicembre 2020 Formato: ebook Pagine: 280 È grazie ad un inquietante incubo che Diego Altisarte, decide al suo risveglio, di cambiare radicalmente vita. Lui, da troppi anni archivista in un ufficio pubblico, con il rimpianto di non aver intrapreso la strada che più lo appassionasse per colpa di troppe credenze limitanti trasmesse dai suoi genitori, si ritrova a trascorrere una vita infelice pur di non dar loro dispiacere. Dopo quell'incubo, Diego capisce di dover reagire a questa infelicità e decide di abbandonare il suo lavoro, di abbandonare questo suo matrimonio ormai naufragato per…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione!! In libreria dal 26 maggio, “Io sono il castigo. Un caso per Manrico Spinori” di Giancarlo De Cataldo, Einaudi

    Giugno 7, 2020

    Segnalazione: So che un giorno tornerai di Luca Bianchini. Mondadori

    Ottobre 19, 2018

    Segnalazione: “Cioccolata calda per due” di Nunzia Gionfriddo, Phoenix Publishing

    Aprile 17, 2021
  • Fantascienza,  Recensioni

    Recensione: “Eve. Il risveglio dei ricordi dimenticati” di Giovanni Torchia, Bookabook

    Febbraio 13, 2021 /

    Titolo: Eve. Il risveglio dei ricordi dimenticati Autore: Giovanni Torchia Genere: Eco-fantascienza Casa editrice: Bookabook Data di Pubblicazione: settembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 160 Questo brillante romanzo ci proietta in un viaggio nei ricordi di Eve, una bambina colpita da una rara sindrome chiamata ipertimesia, un termine che indica la capacità di possedere una memoria personale superiore, ricordando molti eventi vissuti della propria esistenza. Questa sindrome, nell'epoca di questo racconto futuristico ma già con tante realtà che purtroppo viviamo, viene considerata una pericolosa anomalia, costringendo Eve e la propria famiglia a vivere isolati abbandonando la loro quotidianità.  Eve ha la capacità di rivivere scene dei suoi antenati, ricordando luoghi…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    SEGNALAZIONE: disponibile in ebook dal 18 dicembre, “A closed and a common orbit. L’orbita ordinaria (Wayfarers #2)” di Becky Chambers, Fanucci Editore

    Dicembre 23, 2019

    Anteprima: In uscita il 22 aprile “The Final Six” di Alexandra Monir, HarperCollins

    Aprile 20, 2021

    Anteprima!!! In uscita il 3 giugno “Cronache marziane” di Ray Bradbury, Mondadori

    Maggio 2, 2020
  • Recensioni

    Review Party: “The first boy. Il cigno nero” di Cristiano Pedrini, Youcanprint

    Febbraio 5, 2021 /

    Titolo: The first boy. Il cigno nero Autore: Cristiano Pedrini Genere: Narrativa Casa editrice: YoucanPrint Formato: cartaceo, ebook Pagine: 262 Cristopher Lowen sta per affrontare un lungo viaggio per conto del presidente degli Stati Uniti, Lawrence Leyton. E’ il suo primo importante incarico da quando venne nominato collaboratore del presidente alla Casa Bianca. Il viaggio è molto lungo e lo porterà a Limania, un’isola nel Pacifico Sud-Orientale, dove si suppone vengano svolti misteriosi esperimenti genetici. Da questo incarico, la loro relazione d’amore affronterà un’importante crescita.       “… il cigno nero è un evento raro, imprevedibile, capace di sconvolgere vite e aspettative”   Albert Hood è il vice ammiraglio…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: Due vite di Emily Hunter e Emanuel d’Avalos

    Maggio 27, 2018

    Recensione: “Come un animale” di Filippo Nicosia, Mondadori

    Novembre 16, 2020

    Recensione: Tutto di noi di Laura Gay. Newton Compton editore

    Giugno 15, 2018
  • Narrativa,  Recensioni,  Romanzo

    Recensione: “Dalila, l’eroina di Glauco” di Tiziana Scrivo, Self-publishing

    Dicembre 17, 2020 /

    Titolo: Dalila, l'eroina di Glauco Autore: Tiziana Scrivo Genere: Romanzo Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: ottobre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 178 Dalila e Glauco, una coppia che tenterà di salvarsi l’un l’altra dalla dipendenza in tutte le varie forme. Dipendenza dall'eroina, assuefazione all'amore, che sta danneggiando entrambi perché liberarsene richiede coraggio e ostinazione per non cedere mai, neanche davanti alle ricadute e alla voglia di scappare. Il loro è un amore potente, il loro percorso struggente ma incrollabile. Un legame coraggioso, faticoso, tenace.     “E c’era la nostra promessa, firmata e riposta nel primo tiretto del tinello. Era lì chiusa, come l’avevamo lasciata. Profumava di tisana allo…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anteprima: In uscita il 1 settembre “Il duca e io” di Julia Quinn, Mondadori

    Agosto 10, 2020

    Anteprima!!! In uscita il 27 febbraio “L’amore e altre forme d’odio” di Luca Ricci, La nave di Teseo

    Febbraio 24, 2020

    Recensione: “La capanna. Quando i ghiaccioli costavano 20 lire” di Ortenzio Brunelli, Brè Edizioni

    Marzo 20, 2021
  • Autobiografia,  Narrativa,  Racconti,  Recensioni

    Recensione: “Il mio mondo incantato” di Miriam Maniscalco, Self-publishing

    Dicembre 8, 2020 /

    Titolo: Il mio mondo incantato Autore: Miriam Maniscalco Genere: autobiografia, narrativa Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 5 settembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 44 In questo racconto autobiografico, la voce narrante è quella di Sidney, una giovane ragazza con una vita particolare; sin da adolescente Sidney frequenta gli studi medici di neuropsichiatria infantile, in questo libro ci racconta le proprie difficoltà a superare i tanti disagi, condividendo le proprie esperienze nella speranza di aiutarci a sconfiggere i nostri demoni perché chiunque ha le proprie battaglie da affrontare e in questa narrazione, la protagonista suggerisce un metodo giocoso per superarle.   ” Ognuno in questa vita, sta passando dei momenti…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: “Priestdaddy. Mio papà, il sacerdote” di Patricia Lockwood, Mondadori

    Ottobre 3, 2020

    Segnalazione: “Una vita da impresario” di Lucio Piccoli, Cairo

    Febbraio 21, 2021

    Recensione: “Volevo vendere sogni” di Annalisa Baldinelli, Bertoni Editore

    Ottobre 21, 2020
  • Libri,  Recensioni

    Recensione: “Per una fetta di mela secca” di Begona Feijoo Farina, Gabriele Capelli Editore

    Novembre 26, 2020 /

    Titolo: Per una fetta di mela secca Autore: Begoña Feijoó Fariña Genere: Romanzo Casa editrice: Gabriele Capelli Editore Data di Pubblicazione: marzo 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 128 Fra l’inizio degli anni Quaranta e quello degli anni Ottanta del XX secolo, in Svizzera vigeva la prassi di affidare, d’ufficio e contro la volontà dei diretti interessati, bambini e giovani a istituti o contadini. I numerosi collocamenti che avvennero in quel lunghissimo periodo interessarono bambini provenienti da famiglie povere, figli illegittimi o appartenenti a situazioni familiari precarie, ragazzi considerati difficili, scomodi o ribelli. Molte delle vittime di tali decisioni di collocamento coercitivo sono state mandate a servizio, sfruttate in aziende agricole,…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione: In libreria dal 29 agosto “Due donne alla Casa Bianca” di Amy Bloom, Fazi Editore

    Settembre 3, 2019

    ANTEPRIMA: In uscita il 21 Marzo “Quando l’amore fa volare” di Patrisha Mar

    Marzo 17, 2019

    Anteprima: In uscita il 10 febbraio “La caduta di Shane” di Sloane Kennedy, Quixote Edizioni

    Febbraio 9, 2021
  • Narrativa,  Recensioni,  Romanzo

    Recensione: “Mare buio” di Alessandro Buttus, Self-publishing

    Novembre 11, 2020 /

    Titolo: Mare buio Autore: Alessandro Buttus Genere: Romanzo Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: settembre 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 212 Isidoro lascia il paese nel quale è cresciuto, abbandona il proprio lavoro, la propria famiglia per scappare lontano da ricordi troppo dolorosi, provando a risolvere i problemi esistenziali che lo divorano, lontano da chiunque, nell'estenuante tentativo di ricominciare a vivere; anche se come aiuto predilige troppo spesso l’alcol…   “Ci sono ricordi che vengono sepolti in bare sigillate sotto metri e metri di silenzio, vasi di pandora che non devono venire mai più scoperchiati, storie che, seppur incastonate nel cervello dei protagonisti, bisogna fingere che siano state dimenticate”  …

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    SEGNALAZIONE: in libreria dal 30 ottobre, “La verità dei topi” di Massimiliano Nuzzolo, Les Flâneurs Edizioni

    Novembre 15, 2019

    Anteprima: In uscita il 4 agosto “Il confine dei giorni ” di Alessandro Faino, Il Rio

    Luglio 22, 2020

    Anteprima: In uscita il 10 settembre “Quello che so sulle donne” di Adesso scrivo, Rizzoli Editore

    Settembre 2, 2019
  • Recensioni

    Recensione: “Il cleptomane di sogni” di Federico Lorenzi, Edizioni PAV

    Novembre 1, 2020 /

    Titolo: Il cleptomane di sogni Autore: Federico Lorenzi Genere: Narrativa Casa editrice: Edizioni PAV Data di Pubblicazione: Gennaio 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 116 Il racconto ci porta a Firenze. Vittorio è un clochard e da tanti anni ormai, la sua casa è a cielo aperto; la vita è sempre stata molto severa con lui, togliendogli lavoro, amore e costringendolo a vivere per strada affrontando il freddo, il caldo torrido e perfino la malvagità del genere umano.     “Per i comuni mortali comprendere il dolore, ma soprattutto la paura di non poter mangiare, è impossibile.”   Vittima di un destino crudele, Vittorio vive di ricordi dolorosi nonostante i suoi…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: “Le due donne di Auschwitz” di Lily Graham, Newton Compton

    Agosto 19, 2020

    Recensione: “Uno sguardo sulla vita” di Flora Crosara, Letteratura Alternativa

    Aprile 21, 2021

    Recensione: “Never hurt me again” di Eva Lane, Self-publishing

    Ottobre 31, 2020
  • Libri,  Recensioni,  Urban Fantasy,  Young adult

    Recensione: “Dove nessuno sa di noi” di Alessandro Buttus, Self-publishing

    Ottobre 22, 2020 /

    Titolo: Dove nessuno sa di noi Autore: Alessandro Buttus Genere: urban fantasy, young adult Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: giugno 2015 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 172 Isabella e Daniele non si conoscono nella realtà. Lo fanno nel sonno, quando addormentati i loro sogni si intrecciano in un filo comune. Le emozioni oniriche che provano sono tali che entrambi si pongono inevitabilmente domande sulla possibile esistenza dell'altro. La ragazza ha da poco scoperto di essere affetta da una grave malattia al cuore. Solo il trapianto infatti può salvarle la vita, e Daniele è il barlume di luce che le impedisce di impazzire. Oppressa da un padre iperprotettivo, da una madre…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anteprima: In uscita il 18 marzo “Atlante di botanica profumata” di Jean Claude Ellena, L’Ippocampo

    Marzo 13, 2021

    Recensione: la cosa più bella che ho di K.A. Tucker

    Febbraio 21, 2019

    Cover reveal: “Il rumore dei silenzi” di Francesca Fabiano

    Ottobre 22, 2018
 Articoli meno recenti
Ashe Tema di WP Royal.