• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • DaSempre & Persempre: i Classici,  Poesia

    “Dasempre & Persempre”: Leopardi, pessimista fino alla morte?

    Ottobre 1, 2019 /

    “E gli uomini vollero piuttosto le tenebre che la luce” L’inciso, tratto dal Vangelo di Giovanni, introduce quella che impropriamente è definita “l’ultima poesia” di Giacomo Leopardi, dal momento che chiude la raccolta I Canti. D’altronde, associare la citazione a Leopardi non stupisce affatto: lui è il poeta, simbolo ed emblema, del pessimismo letterario (e di vita). A scuola, le nostre insegnanti ci descrivevano il poeta storpio nel corpo e nell’anima, sofferente per quella vita in cui non riusciva ad elevarsi e a manifestare le proprie emozioni se non scrivendole. E noi, studiavamo a memoria le sua poesie, elencando, durante le interrogazioni, le diverse fasi della sua esistenza, scandite in pessimismo…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Dasempre & Persempre”: Il valore delle donne attraverso Virginia Woolf

    Marzo 3, 2020

    “Dasempre & Persempre”: sediamoci anche noi “Sulla sponda del fiume Piedra” in compagnia di Paulo Coelho

    Dicembre 10, 2019

    “Dasempre & Persempre”: la critica all’uomo del Novecento in Bulgakov

    Ottobre 22, 2019
Ashe Tema di WP Royal.