-
Intervista a Linda Lercari tra carta di riso, samurai, guerra e pace.
Buongiorno cari lettori, bentornati nel nostro angolo delle interviste. Oggi con noi Linda Lercari! Ecco a voi l’intervista… Benvenuta Linda, siam felici tu sia qui con noi oggi. Abbiamo pubblicato recentemente la recensione del tuo romanzo storico dal titolo “Kaijin. L’ombra di cenere”, edito Idrovolante, a cura del nostro Gianni con cui abbiamo preparato alcune domande legate alla particolare ambientazione del tuo scritto … …un mondo fatto di carta di riso e samurai, di guerra e di pace… Giappone, 1330. Mi ha colpito la cura maniacale per i dettagli che hai inserito nel romanzo e la tua abilità di renderli sempre funzionali alla storia. Raccontami un po’ com’è nata l’idea di ambientare una storia…
-
Blogtour Recensione: Kaijin: L’ombra di cenere di Linda Lercari – Idrovolante editore
Titolo: Kaijin: L’ombra di cenere Autore: Linda Lercari Genere: Romanzo storico Casa editrice: Idrovolante Data di Pubblicazione: 10 settembre 2018 Formato: Ebook, Cartaceo Pagine: 209 Giappone - periodo Kamakura, anno 1330. Le parole che il fedelissimo samurai Haka mormora sul letto di morte sono un enigma e diventano un tarlo che rode la mente del suo signore. Alla ricerca di indizi che possano far luce sul mistero, Momokushi ripercorre la storia dell'amicizia con l'amico e guerriero, scavando nel passato e visitando i luoghi che sono stati testimoni delle loro imprese di gioventù. Ma ciò che Haka ha mantenuto celato per oltre cinquant'anni non è solo un segreto in grado di…