• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • DaSempre & Persempre: i Classici,  Libri,  Storia

    “Dasempre & Persempre: i Classici”: i Classici della Letteratura straniera

    Agosto 20, 2019 /

    Credo che il giusto approccio per conoscere nel profondo se stessi sia imparare a rapportarsi con l’altro che è diverso da te. Questo meccanismo dovrebbe essere applicato ad ogni aspetto della vita, anche alle letture che scegliamo. E per rapportarci al libro “diverso”, perché magari in lingua straniera (anche in traduzione), o perché legato a culture lontane dalla nostra, è necessario conoscere il contesto storico, politico, sociale e culturale in cui esso nasce, si sviluppa e viene pubblicato. “Scritti in nessuna lingua, i classici si riflettono in tutte” La rubrica “Dasempre & Persempre: i Classici” ha come suo filone, oltre a quello dedicato alla Letteratura italiana, ‘I Classici della Letteratura…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Dasempre & Persempre”: i Classici guardano il mondo!

    Novembre 12, 2019

    “Dasempre & Persempre”: Shakespeare e le stelle. L’astronomia in Re Lear

    Giugno 16, 2020

    “Dasempre & Persempre”: perché oggi è diventato così difficile leggere i Classici?

    Giugno 23, 2020
Ashe Tema di WP Royal.