• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Filosofia,  Libri,  Psicologia,  Recensioni,  Saggio

    Recensione: “L’umanità in tempi bui” di Hannah Arendt

    Ottobre 12, 2020 /

    Titolo: L'umanità in tempi bui Autore: Hannah Arendt Genere: filosofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 17 gennaio 2019 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 83 Com'è possibile che l'idea di umanità, tipica dell'Illuminismo, trovi collocazione nei "tempi bui" brechtiani, in cui le guerre mondiali, i totalitarismi, la Shoah hanno decretato il fallimento dell'eredità umanistica europea? Questa domanda attraversa l'intera opera di Hannah Arendt e diventa occasione per una riflessione sul modo in cui storia personale, passione per la verità e relazioni di dialogo e di amicizia possono fornire l'autentico contesto della politica.       Precisazioni: non è un libro ma la trasposizione del discorso fatto dalla Arendt nel…

    Leggi tutto
    Aurora 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione: “Un mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione della vita” di Stuart Kauffman, Codice Edizioni

    Gennaio 4, 2021

    Recensione: “Libertus e critica all’uomo” di Nicola Tomasoni

    Ottobre 27, 2020

    Segnalazione: in libreria dal 20 novembre, “Testamento blu” di Chiara Zanetti, Echos Edizioni

    Dicembre 17, 2020
Ashe Tema di WP Royal.