-
Recensione: “Frankenstein” di Mary Shelley
Titolo: Frankenstein: il moderno Prometeo Autore: Mary Shelley Genere: romanzo gotico, fantascienza, horror fiction, classico Casa editrice: Feltrinelli (2013), Netwon (2016) Data di Pubblicazione: 1818 (seconda revisione) Formato: cartaceo, kindle Pagine: 200 Frutto perverso degli esperimenti di uno scienziato "apprendista stregone", espressione di una visione apocalittica della scienza, la creatura di Frankenstein è tuttora la raffigurazione del "mostro" per eccellenza, materializzazione vivente delle nostre paure. Mary Shelley, cresciuta in un ambiente intellettuale di prim'ordine (nell'Inghilterra tra Sette e Ottocento), scrive - ispirandosi ai miti di Faust e Prometeo - uno dei più famosi bestseller di ogni tempo, che fin dal suo apparire (1818) suscita grandissima impressione e scandalo, guadagnandosi migliaia…
-
Segnalazione: in libreria dal 1 ottobre, “L’uomo nero e la bicicletta blu” di Eraldo Baldini, Rizzoli
Titolo: L'uomo nero e la bicicletta blu Serie: Contemporanea Autore: Eraldo Baldini Genere: gotico, noir, horror, romanzo Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 3 ottobre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 224 E il 1963 in un piccolo borgo della campagna romagnola, dove il tempo sembra essersi fermato Gigi ha 10 anni e a farlo sognare sono la bicicletta blu da ventimila lire vista in una vetrina, e che la sua famiglia non può permettersi, e la sua amica Allegra, figlia del direttore della banca da poco trasferito in paese. Il padre vende bestiame, ma gli affari vanno male, il nonno, reduce della prima guerra mondiale, impugna il fucile a ogni…