• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Libri,  Narrativa,  Narrativa contemporanea,  Recensioni,  Romanzo,  Romanzo contemporaneo,  Romanzo Rosa

    Recensione: “Tutti i colori dell’estate” di Heidi Swain, Newton Compton

    Ottobre 14, 2020 /

    Titolo: Tutti i colori dell'estate Autore: Heidi Swain Genere: narrativa contemporanea straniera, romanzo rosa Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 23 luglio 2020 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 352 Costantemente alle prese con un lavoro molto stressante e con un padre esigente, Tess sente di avere troppo poco tempo da dedicare a sé stessa. Quando una scoperta scioccante minaccia di farla crollare definitivamente, decide di mollare tutto e rifugiarsi a Wynmouth, la cittadina di mare di cui è innamorata da bambina. Circondata da spiagge sabbiose, mare cristallino e persone amichevoli, Tess sente di poter finalmente ricominciare a respirare. E mentre l’amicizia con il barista Sam diventa ogni giorno più complice,…

    Leggi tutto
    Aurora 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: Il burattinaio di Nicola Rocca

    Novembre 21, 2018

    Recensione: Gone. Un bacio è troppo poco (Liar Liar Series Vol 2) di Tania Paxia

    Ottobre 4, 2018

    Anteprima: In uscita il 7 gennaio “La luna e i falò” di Cesare Pavese, Newton Compton

    Dicembre 31, 2020
  • Animali,  Anteprima,  Libri per ragazzi e bambini

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 5 novembre, “La famiglia, tre cognomi” di Disordinary Family e Enrica Mannari, DeA Planeta

    Ottobre 29, 2019 /

    Titolo: La famiglia, tre cognomi. La sorella di Gatto Vampiro Autore: Disordinary Family, Enrica Mannari Genere: libri per bambini Casa editrice: DeA Planeta Data di Pubblicazione: 5 novembre 2019 Formato: cartaceo Pagine: 48 Una storia tenera che lancia un messaggio potente e attualissimo: la famiglia è ovunque ci sia amore. Orsetta Mannara adora suo fratello Gatto Vampiro, anche se lui è nato da un altro papà. È per questo che i due piccoli non si somigliano affatto, se non per quel nasino a forma di cuore sul musetto di entrambi! Eppure loro lo sanno di essere profondamente legati. Perché per quanto una famiglia possa apparire strana o insolita non ci…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Noi per Voi: “Isolato” di Marco Arcangeli, Pav Edizioni

    Giugno 21, 2020

    ANTEPRIMA!!! Dal 15 Ottobre “Io e Molly” di Colin Butcher, Sperling & Kupfer

    Ottobre 9, 2019

    Anteprima: In libreria da settembre 2019 ITALIA SELVATICA di Daniele Zovi, Utet

    Luglio 1, 2019
  • DaSempre & Persempre: i Classici,  Poesia

    “Dasempre & Persempre”: La vita di Giovanni Pascoli in una poesia

    Ottobre 29, 2019 /

    “Non vogliamo più la realtà: ridateci il sogno, il riposo nell’ombra dell’ignoto” Un manifesto? Quasi! Queste sono le parole pronunciate da quei poeti di inizio Novecento che non si ritrovano più nella realtà che li circonda, troppo avvezza al progresso e al materialismo e poco sensibile verso i valori della società e del genere umano. È importante comprendere il contesto storico di riferimento per discutere insieme sul poeta e la sua poesia che saranno oggi i protagonisti del nostro appuntamento settimanale con la rubrica “Dasempre & Persempre“, oggi dedicata ai Classici della Letteratura italiana. Dopo esserci confrontati sul pessimismo leopardiano, ho pensato di presentarvi un’altra forma di pessimismo italiano, a…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Dasempre & Persempre”: la psicologia dei personaggi in Thérèse Raquin di Emile Zola

    Novembre 26, 2019

    “Dasempre & Persempre”: Penelope, modello esemplare di donna, moglie e madre

    Maggio 5, 2020

    “Dasempre & Persempre”: perché oggi è diventato così difficile leggere i Classici?

    Giugno 23, 2020
  • Narrativa,  Romanzo,  Romanzo storico,  Segnalazione

    Segnalazione: in libreria dal 17 ottobre, “Tutto questo tempo” di Nicola Ravera Rafele, Fandango Libri

    Ottobre 21, 2019 /

    Titolo: Tutto questo tempo Autore: Nicola Ravera Rafele Genere: narrativa, romanzo, storia Casa editrice: Fandango Libri Data di Pubblicazione: 17 ottobre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 298 Giovanni ed Elisa si conoscono a un punto di svolta delle loro vite, lei ha superato i trent’anni, lui ha scritto molto tempo prima un unico libro di successo e si trascina per festival letterari. Ma il loro amore, improvviso, totalizzante, sembra rimettere in moto il tempo. Tutto sembra funzionare, la loro felicità li illumina. Finché un giorno Giovanni, in viaggio per lavoro, decide di non prendere l’aereo per tornare a casa, incapace di affrontare le responsabilità che la vita con Elisa e…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    NOI PER VOI: “Un disastro completo: Una single alla riscossa” di Marlena Ross

    Agosto 3, 2020

    Anteprima: in uscita il 19 gennaio, “365 giorni senza te – Prima parte” di Anna Bells Campani e Raffaella Di Girolamo, Sperling & Kupfer

    Gennaio 9, 2021

    Recensione: “Never hurt me again” di Eva Lane, Self-publishing

    Ottobre 31, 2020
  • Biografia,  Romanzo,  Segnalazione

    Segnalazione: in libreria dal 9 settembre, “Mio fratello Carlo” di Enrico Vanzina, HarperCollins

    Ottobre 18, 2019 /

    Titolo: Mio fratello Carlo Autore: Enrico Vanzina Genere: autobiografico, romanzo Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 9 settembre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 208 Cosa succede quando l’irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata sessant’anni? Quando, senza avvertire, una notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa Terra? È quello che racconta Enrico Vanzina che, in Mio fratello Carlo, ripercorre la storia del loro rapporto, fino alla scoperta della malattia che ha colpito Carlo, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello Carlo è, al tempo stesso, il racconto particolare e privato del legame fra…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 14 novembre, “Nonna raccontami di te” di AA.VV., Newton Compton

    Novembre 10, 2019

    Segnalazione: in libreria dal 1 dicembre, “Caro Elio. Un viaggio fantastico nel mondo di Fiorucci” a cura di Franco Marabelli, Rizzoli

    Dicembre 10, 2020

    Segnalazione: in libreria dal 29 ottobre, “Backstage di un compositore” di Fabio Frizzi, Graphofeel Edizioni

    Novembre 22, 2020
  • Anteprima,  Biografia,  Cinema e Spettacolo,  Libri

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 22 ottobre “Chiamiamo il babbo”, di Silvia Scola e Paola Scola, Rizzoli

    Ottobre 14, 2019 /

    Titolo: Chiamiamo il babbo Serie: Saggi Autore: Paola Scola, Silvia Scola Genere: biografia Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 22 ottobre 2019 Formato: cartaceo Pagine: 288 Ettore Scola. Una storia di famiglia Ettore Scola: un nome che non ha certo bisogno di presentazioni. Film come “C’eravamo tanto amati”, “Brutti, sporchi e cattivi”, “Una giornata particolare”, “La terrazza”, “La famiglia”, “Che strano chiamarsi Federico” – e l’elenco potrebbe continuare a lungo – non si sono limitati a emozionarci, hanno segnato il nostro immaginario e contribuito a creare un’identità culturale condivisa. Ma quanto sappiamo davvero del loro regista, che in tanti considerano uno dei più grandi del Novecento, non solo italiano?Questo libro…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anteprima: in libreria dal 1 ottobre, “Adorazione” di Alice Urciuolo, 66thand2th

    Settembre 6, 2020

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 9 gennaio, “Il museo delle promesse infrante” di Elizabeth Buchan, Nord

    Gennaio 7, 2020

    Anteprima: “Amabile Inferno” di Eleonora Fasolino, Milena in Love

    Gennaio 22, 2021
Ashe Tema di WP Royal.