-
Intervista a Luca Giribone tra colpi di scena, limiti e verità inimmaginabili
Buongiorno cari lettori, bentornati nel nostro angolo delle interviste. Oggi con noi Luca Giribone! Ecco a voi l’intervista… Benvenuto Luca, è un piacere averti ospite qui nel nostro blog. Qualche giorno fa abbiamo letto la recensione del tuo “New York 1941. Forse”, a cura della nostra Martina. Ma adesso iniziamo l’intervista! Com’è nata la tua passione per la scrittura e la lettura? Spontaneamente e precocemente, passando senza sforzo attraverso le maglie di una fantasia sconfinata e di una inarrestabile curiosità. Oltre alla scrittura e alla lettura hai altre passioni? La musica, ascoltata e suonata, che accompagna la mia vita da sempre. “New York 1941. Forse” è il tuo primo romanzo, un noir…
-
Recensione: New York 1941. Forse di Luca Giribone. Europa edizioni
Titolo: New York 1941, Forse Serie: Edificare Universi Genere: Thriller psicologico Casa editrice: Europa edizioni Data di Pubblicazione: 30 dicembre 2016 Formato: Cartaceo Pagine: 144 "New York 1941. Forse" non è un libro. È un viaggio attraverso lo specchio che inganna il lettore, conducendolo lungo una spirale fatta di suspense e continui colpi di scena, fino a una verità sconcertante. In apparenza, Frank Logan è un giornalista di denuncia che sta conducendo la sua indagine più complessa e pericolosa, all'indirizzo dell'uomo più potente di New York, sindaco e probabile futuro presidente degli Stati Uniti. Lo fa con l'aiuto della sua compagna Dorothy e del detective Jim Ross, il suo migliore…
-
Segnalazione: Tutte uguali #unanormalestoriadamore di Gennaro Scarpato. Europa edizioni
Titolo: Tutte uguali #unanormalestoriadamore Autore: Gennaro Scarpato Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Europa edizioni Data di Pubblicazione: 3 maggio 2018 Formato: cartaceo Pagine: 127 Dedicato a tutti quelli che hanno perso qualcosa nella vita. Si chiama "prosopagnosia" ed è un deficit del sistema nervoso centrale che impedisce di riconoscere i tratti dei volti delle persone. Nel caso di Andrea, la malattia si manifesta essenzialmente in presenza di volti femminili. Per questo per lui le donne sono "tutte uguali". Letteralmente. Ma può un deficit del cervello vincerla sui sentimenti? Con una prosa leggera e ironica, Gennaro Scarpato racconta, sullo sfondo di una Napoli romantica e suggestiva, una favola moderna da un…