• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Noi per Voi,  Romanzo,  Segnalazione

    Noi per Voi: “Il coraggio della felicità” di Loredana Scaiano, edizioni Ultra

    Giugno 13, 2020 /

    Titolo: Il coraggio della felicità Autore: Loredana Scaiano Genere: Biografia Casa editrice: Edizioni Ultra Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 218   E continuiamo con la nostra rubrica parlando del romanzo autobiografico di Loredana Scaiano, Il coraggio della felicità.     Due storie vere raccontate in parallelo, due donne forti, due secoli di distanza   Sinossi Il primo maggio 1846, a quarantanove anni, Ida Pfeiffer partiva da Vienna per un’impresa straordinaria: il giro del mondo in solitaria. Il 28 febbraio 2017 Loredana Scaiano parte dal suo piccolo paese nell’Italia del Sud per ripercorrere l’itinerario di Ida. Anche lei compirà cinquantanni in viaggio. Ida scriveva una pagina di diario ogni sera,…

    Leggi tutto
    Carlotta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    NOI PER VOI: “Binario 12” di Elvira Cerullo, Edizioni Il Papavero

    Giugno 29, 2020

    NOI PER VOI: “Flat. Il mondo non è ciò che vi è stato raccontato o ciò in cui avete sempre creduto” di Dario Morandi, Anima Edizioni

    Novembre 14, 2020

    Noi per Voi: “Manzoni è morto” di Stefano Cortese, Homo Scrivens

    Giugno 19, 2020
  • Recensioni

    Recensione: “Un giorno o l’altro” di Tommaso Borrelli, Kairos Edizione

    Dicembre 28, 2019 /

    Titolo: Un giorno o l'altro Autore: Tommaso Borrelli Genere: romanzo autobiografico Casa editrice: Kairos Ed. Data di Pubblicazione: giugno 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 228 Un racconto autobiografico di un insegnante stanco della solita vita in una piccola provincia napoletana, in cui le persone, secondo lui, si dimostrano sempre più ipocrite. Senza più nessun stimolo che lo induca ad andare avanti, si sente pentito della propria scelta di vita e prova, senza mai esserne soddisfatto, a esplorare altre strade.   “La malattia che mi affliggeva era una cronica, incorreggibile incapacità di leggere il presente e di viverlo, interpretarlo ed esserne parte senza sforzo.”   Dopo anni vissuti in una piccola…

    Leggi tutto
    Beatrice Castelli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: Incubo di famiglia di Mikaela Bley. Newton Compton

    Ottobre 20, 2018

    Recensione: “Affari di cuore a Madrid” di Isabella Vanini, More Stories

    Febbraio 4, 2021

    Recensione: La spia dei Borgia di Andrea Frediani, Newton Compton Editori

    Maggio 7, 2018
  • Biografia,  Romanzo,  Segnalazione

    Segnalazione: in libreria dal 9 settembre, “Mio fratello Carlo” di Enrico Vanzina, HarperCollins

    Ottobre 18, 2019 /

    Titolo: Mio fratello Carlo Autore: Enrico Vanzina Genere: autobiografico, romanzo Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 9 settembre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 208 Cosa succede quando l’irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata sessant’anni? Quando, senza avvertire, una notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa Terra? È quello che racconta Enrico Vanzina che, in Mio fratello Carlo, ripercorre la storia del loro rapporto, fino alla scoperta della malattia che ha colpito Carlo, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello Carlo è, al tempo stesso, il racconto particolare e privato del legame fra…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Recensione: Cosa farebbe Frida Kahlo? di Elizabeth Foley e Beth Coates. Sonzogno editore

    Novembre 13, 2018

    Segnalazione: in libreria dal 26 novembre, “Il genio delle donne. Breve storia della scienza al femminile” di Piergiorgio Odifreddi, Rizzoli

    Dicembre 6, 2019

    Campagna di Crowdfunding per l’edizione italiana “Passaggi” di di Johannes Odenthal sul danzatore e coreografo Koffi Kôkô

    Gennaio 11, 2020
Ashe Tema di WP Royal.