-
Noi per Voi: “Il coraggio della felicità” di Loredana Scaiano, edizioni Ultra
Titolo: Il coraggio della felicità Autore: Loredana Scaiano Genere: Biografia Casa editrice: Edizioni Ultra Data di Pubblicazione: 2019 Formato: Cartaceo Pagine: 218 E continuiamo con la nostra rubrica parlando del romanzo autobiografico di Loredana Scaiano, Il coraggio della felicità. Due storie vere raccontate in parallelo, due donne forti, due secoli di distanza Sinossi Il primo maggio 1846, a quarantanove anni, Ida Pfeiffer partiva da Vienna per un’impresa straordinaria: il giro del mondo in solitaria. Il 28 febbraio 2017 Loredana Scaiano parte dal suo piccolo paese nell’Italia del Sud per ripercorrere l’itinerario di Ida. Anche lei compirà cinquantanni in viaggio. Ida scriveva una pagina di diario ogni sera,…
-
Recensione: “Un giorno o l’altro” di Tommaso Borrelli, Kairos Edizione
Titolo: Un giorno o l'altro Autore: Tommaso Borrelli Genere: romanzo autobiografico Casa editrice: Kairos Ed. Data di Pubblicazione: giugno 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 228 Un racconto autobiografico di un insegnante stanco della solita vita in una piccola provincia napoletana, in cui le persone, secondo lui, si dimostrano sempre più ipocrite. Senza più nessun stimolo che lo induca ad andare avanti, si sente pentito della propria scelta di vita e prova, senza mai esserne soddisfatto, a esplorare altre strade. “La malattia che mi affliggeva era una cronica, incorreggibile incapacità di leggere il presente e di viverlo, interpretarlo ed esserne parte senza sforzo.” Dopo anni vissuti in una piccola…
-
Segnalazione: in libreria dal 9 settembre, “Mio fratello Carlo” di Enrico Vanzina, HarperCollins
Titolo: Mio fratello Carlo Autore: Enrico Vanzina Genere: autobiografico, romanzo Casa editrice: HarperCollins Data di Pubblicazione: 9 settembre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 208 Cosa succede quando l’irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata sessant’anni? Quando, senza avvertire, una notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa Terra? È quello che racconta Enrico Vanzina che, in Mio fratello Carlo, ripercorre la storia del loro rapporto, fino alla scoperta della malattia che ha colpito Carlo, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello Carlo è, al tempo stesso, il racconto particolare e privato del legame fra…