-
Segnalazione: in libreria dal 19 settembre, “Il soffitto di cristallo” di Gianni Perrelli, Di Renzo Editore
Titolo: Il soffitto di cristallo Serie: Narrativa Autore: Gianni Perrelli Genere: attualità, politica Casa editrice: Di Renzo Editore Data di Pubblicazione: 19 settembre 2019 Formato: cartaceo Pagine: 216 Livia Serantoni è la prima donna a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana La prima ad aver superato il soffitto di cristallo. Un traguardo diventato oggi la norma in Europa, ma quasi utopistico in un Paese machista come il nostro. Giorgio Recalcati è un giovane giornalista in promettente ascesa. Paolo Rizzi è un segretario di partito ormai dimenticato. Ognuno di loro ha pagato un prezzo. Forse troppo alto. Cosa e chi hanno sacrificato in nome della scalata al…
-
ANTEPRIMA!!! In uscita il 29 ottobre, “Non avere paura di cadere” di Mauro Magatti, Mondadori
Titolo: Non avere paura di cadere Serie: Orizzonti Autore: Mauro Magatti Genere: attualità, politica Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 29 ottobre 2019 Formato: Cartaceo, kindle Pagine: 152 La libertà al tempo dell’insicurezza «Memori delle tirannie che l’avevano mortificata, nella seconda metà del Novecento abbiamo amato il carattere esaltante della libertà come liberazione da ogni catena. Ma ora che finalmente abbiamo raggiunto tale condizione, nuove ombre si allungano attorno e dentro di noi.» A cinquant’anni dalla «primavera in cui le strade e le piazze del nostro paese risuonarono del vibrante grido di libertà», quel concetto delicato e prezioso, coltivato dalla generazione dei baby boomer, è a rischio di collasso. La…
-
ANTEPRIMA!!! In uscita il 29 ottobre “L’irriverente” di Vittorio Feltri, Mondadori
Titolo: L'irriverente. Memorie di un cronista Serie: Varia saggistica Autore: Vittorio Feltri Genere: biografia Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 29 ottobre 2019 Formato: cartaceo, kindle Pagine: 112 Memorie di un cronista Molto si sa del Vittorio Feltri giornalista e della lunga e fortunata carriera che lo ha visto passare da un piccolo giornale di provincia al «Corriere della Sera», fino a diventare direttore di testate come «Libero» e «il Giornale» che, sotto la sua dirompente conduzione, si sono affermate tra i quotidiani più letti in Italia. Meno noti, invece, sono alcuni aspetti della sua vita privata e del suo carattere, perché tenuti gelosamente nascosti dietro l’immagine battagliera e spesso…