• Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
La bottega dei libri

Blog letterario per chi legge per passione

  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria
  • Home
  • Anteprima
  • Segnalazione
  • Noi per Voi
  • Review party
  • Blogtour
  • Release Blitz
  • DaSempre & Persempre: i Classici
  • Collaborations
  • MM Agenzia letteraria

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Filosofia,  Libri,  Psicologia,  Recensioni,  Saggio

    Recensione: “L’umanità in tempi bui” di Hannah Arendt

    Ottobre 12, 2020 /

    Titolo: L'umanità in tempi bui Autore: Hannah Arendt Genere: filosofia Casa editrice: Raffaello Cortina Editore Data di Pubblicazione: 17 gennaio 2019 Formato: Cartaceo, ebook Pagine: 83 Com'è possibile che l'idea di umanità, tipica dell'Illuminismo, trovi collocazione nei "tempi bui" brechtiani, in cui le guerre mondiali, i totalitarismi, la Shoah hanno decretato il fallimento dell'eredità umanistica europea? Questa domanda attraversa l'intera opera di Hannah Arendt e diventa occasione per una riflessione sul modo in cui storia personale, passione per la verità e relazioni di dialogo e di amicizia possono fornire l'autentico contesto della politica.       Precisazioni: non è un libro ma la trasposizione del discorso fatto dalla Arendt nel…

    Leggi tutto
    Aurora 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione: “Atlante del pensiero orientale” di Valentino Bellucci, Fontana Editore

    Gennaio 29, 2021

    Recensione: “Libertus e critica all’uomo” di Nicola Tomasoni

    Ottobre 27, 2020

    Segnalazione: “Un mondo oltre la fisica. Nascita ed evoluzione della vita” di Stuart Kauffman, Codice Edizioni

    Gennaio 4, 2021
  • Libri

    Recensione: “La Nemesi dei Mondi. L’ombra della morte” di Simone Lari

    Settembre 5, 2020 /

    Titolo: La nemesi dei mondi. L'ombra della morte Serie: #2 Autore: Simone Lari Genere: fantasy Casa editrice: Self-publishing Data di Pubblicazione: 2016 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 382 Venti anni sono ormai trascorsi da quando cinque giovani e sconosciuti eroi hanno liberato la loro terra dalla minaccia della Nemesi dei Mondi. La pace è una solida realtà nei Regni delle Terre Centrali, e in tutta la penisola di Talya, ma la storia ci insegna che i periodi di pace sono sempre alternati da periodi di guerra, che c'è sempre un male in agguato, pronto a movimentare le esistenze dei giusti. Se questo male fosse solo una vacua ombra, effimera e intangibile,…

    Leggi tutto
    Azzurra Gelfo 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione: In libreria dall’8 ottobre “L’amore come l’avevo immaginato” di Nina Kenwood, DeA Planeta

    Ottobre 10, 2019

    Recensione: Un cuore a metà di Silvia Maira. Lettere animate

    Dicembre 18, 2018

    Anteprima: In uscita il 28 agosto “Otto anni prima” di Simon Wood, Newton Compton

    Agosto 10, 2019
  • Libri,  Libri per ragazzi e bambini,  Narrativa,  Narrativa contemporanea,  Recensioni,  Young adult

    Recensione: “Cercando Alaska” di John Green, Rizzoli

    Agosto 24, 2020 /

    Titolo: Cercando Alaska Autore: John Green Genere: Narrativa contemporanea Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 19 marzo 2015 Formato: ebook, cartaceo Pagine: 394 Miles Halter è affascinato dalle ultime parole di personaggi famosi, è stanco della sua vita a casa. Parte quindi per il college in cerca del suo "Grande Forse", come ebbe a dire il poeta François Rabelais in punto di morte. Alla scuola di Culver Creek lo aspetta, tra gli altri, Alaska Young. Intelligente, spiritosa, svitata e molto sexy, trascinerà Miles nel labirinto della sua complicata esistenza, catapultandolo nel mondo dei Grandi Forse, in compagnia del suo migliore amico: "Il Colonnello". “Anch’io volevo essere uno di quelli che hanno…

    Leggi tutto
    Aurora 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Evento: UN, DUE, TRE… STELLA!

    Giugno 10, 2019

    Segnalazione: “Nero Inchiostro” di Sara Vallefuoco, Mondadori

    Aprile 18, 2021

    Recensione: “Gelidi abissi” di Massimo Gagliardini, Bonfirraro Editore

    Ottobre 13, 2020
  • Narrativa

    Recensione: “Come petali sulla neve” di Antonella Iuliano, Genesis Publishing

    Luglio 28, 2020 /

    Titolo: Come petali sulla neve Autore: Antonella Iuliano Genere: narrativa Casa editrice: Genesis Publishing Data di Pubblicazione: 10 giugno 2016 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 317 “Come petali sulla neve   recisi dallo stesso fiore,   sospinti da un impetuoso vento   in remoti luoghi,   ad appassir lontani.” Il giorno in cui scrive questi versi, Philip Shannon sente di aver perso le poche certezze racimolate nella sua vita apolide. È seduto dietro una finestra con il cuore affranto e lo sguardo fisso sull’ultima neve di marzo. La sua storia è iniziata soltanto pochi mesi prima, dietro un altro vetro, freddo e umido, a migliaia di chilometri di distanza. Una pioggia…

    Leggi tutto
    Azzurra Gelfo 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione: LA BOTANICA DELLE BUGIE di Elisa Casseri, Fandango Libri

    Maggio 17, 2019

    Anteprima: In uscita il 16 luglio “Il ritorno del centurione” di Harry Sidebottom, Newton Compton

    Luglio 12, 2020

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 22 ottobre, “La mappa dei giorni” di Ransom Riggs, Rizzoli

    Ottobre 14, 2019
  • Anteprima,  Narrativa,  Narrativa contemporanea,  Romanzo Rosa

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 17 ottobre, “Posta in uscita” di Mary Adkins, Newton Compton

    Ottobre 16, 2019 /

    Titolo: Posta in uscita Serie: Anagramma Autore: Mary Adkins Genere: narrativa straniera, rosa Casa editrice: Newton Compton Data di Pubblicazione: 17 ottobre 2019 Formato: cartaceo, ebook Pagine: 384 Iris Massey se n’è andata. Ma ha lasciato qualcosa che parla di lei. Per quattro anni Iris Massey e Smith Simonyi hanno lavorato fianco a fianco. Inseparabili come colleghi e come amici, hanno condiviso molte cose. Fino a quando Iris non si è ammalata, morendo prematuramente a soli trentatré anni. Mentre cerca di arginare la disperazione, Smith scopre che negli ultimi sei mesi Iris ha creato un blog pieno di riflessioni taglienti e spesso ironiche sulla fine della sua vita. Come ultimo…

    Leggi tutto
    Alice 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    ANTEPRIMA!!! In uscita il 26 marzo, “L’ultimo marinaio” di Andrea Ricolfi, Garzanti

    Marzo 24, 2020

    Anteprima: In uscita l’8 aprile “PUNTO E A CAPO” di Isobel Starling, Quixote Edizioni

    Aprile 4, 2019

    Anteprima: In uscita l’8 luglio “Il più grande criminale di Roma è stato amico mio” di Aurelio Picca, Bompiani

    Giugno 29, 2020
  • Libri,  Recensioni,  Young adult

    RECENSIONE: “The kissing booth: la casa sulla spiaggia”

    Settembre 18, 2019 /

    Titolo: The kissing booth: la casa sulla spiaggia Autore: Beth Reekles Genere: storie d'amore per ragazzi, young adult Casa editrice: DeA Planeta Libri Data di Pubblicazione: 9 luglio 2019 Formato: kindle, cartaceo Pagine: 134 Finalmente è arrivata l'estate, e per Rochelle e il suo migliore amico Lee significa solo una cosa: la casa sulla spiaggia. È lì che hanno trascorso tutte le vacanze da quando sono nati, ed è lì che non vedono l'ora di tornare ogni anno. Però quest'anno le cose saranno un po' diverse: tanto per iniziare ora Rochelle è la ragazza di Noah, il fratello maggiore di Lee. E poi sarà l'ultima volta che si troveranno tutti…

    Leggi tutto
    Aurora 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Segnalazione!!! “100 idee di cui non sapevi di aver bisogno” di Ermanno Bencivenga, Rizzoli

    Febbraio 12, 2020

    Anteprima!!! In libreria dal 9 gennaio 2020 “L’Infermiera di Hitler” di Mandy Robotham, Newton Compton

    Dicembre 30, 2019

    BLOG TOUR: “L’altro” di Thomas Tryon, Fazi Editore – 4 Tappa: I Personaggi

    Marzo 12, 2021
Ashe Tema di WP Royal.