“Vorrei entrare nel sole” di Bill Niada pubblicato il 21 ottobre 2022 per Sonzogno. Innamorarsi a vent’anni. Innamorarsi quando meno te lo aspetti. Nonostante il Covid, nonostante l’incertezza, nonostante la malattia. Imparare piano piano a riconoscere i propri sentimenti, a vederli nell’altro, a dare loro timidamente un nome, a comunicarseli senza bisogno di parole.
Perché il momento non potrebbe essere più sbagliato – Alice lotta contro l’anoressia, Luca ha saputo che sta riaffiorando un vecchio tumore; – eppure, proprio per questo, non potrebbe essere più giusto, perché entrambi trovano nell’altro la forza di mettersi in gioco, crescere e sperare.
Potrebbero sembrare gli ingredienti di una storia triste, invece sono quelli di una grande storia d’amore senza tempo, che unisce i due protagonisti attraverso e oltre ogni difficoltà.
Ma è lo stesso amore che unisce anche genitori, fratelli, amici: una comunità che sa convivere con il dolore e trasformarlo nell’impegno per una causa più grande.
Con uno stile fresco e autentico, Bill Niada parte dalla propria esperienza di vita a fianco dei B.Liver, ragazzi che stanno affrontando malattie molto gravi; hanno capito come darsi forza a vicenda.
Mescolando realtà e finzione, ci fa immergere nella storia di due giovani che affrontano sofferenze e ostacoli e imparano a camminare lo stesso; sotto la pioggia e la neve di un tempo che non hanno scelto, che non hanno immaginato, che avrebbero voluto diversissimo. Un tempo in cui tutto è sfida, e quindi tutto è vita.
AUTORE
Bill Niada imprenditore milanese, ha dato vita a progetti e onlus di rilievo nazionale, tra cui Magica Cleme – creata in ricordo della figlia Clementina – e la fondazione B.LIVE, realtà che realizza iniziative e attività per i ragazzi malati e le loro famiglie. Nel 2015 ha dato vita anche al Bullone, mensile dedicato a temi di interesse sociale per il quale scrivono giovani e volontari della fondazione (ma non solo). Ha portato la sua testimonianza in scuole, aziende, congressi, TED Talks, giornali e trasmissioni televisive.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.