VOCI ALLA RADIO
Titolo: Voci alla radio
Autore: Enzo Mauri
Casa Editrice: Armando Editore
Genere: Studi Culturali e Sociali
Formato: Cartaceo
Data: 13 gennaio 2022
Pagine: 274
Sinossi
Cos’è cambiato, rispetto al passato, e quale spirito anima i professionisti delle odierne realtà radiofoniche.
In primo luogo vere e proprie aziende vincolate dalle esigenze d’audience e dalle quadrature di bilancio?
Enzo Mauri si è rivolto a ottanta operatori del settore.
Infatti ha intervistato conduttori, registi e avvocati per raccogliere le loro testimonianze sulle origini della radiofonia italiana e sullo stato di quella attuale.
Inoltre il libro si rivolge ai professionisti del settore ma anche a tutti quelli che vogliono accostarsi a questo straordinario mezzo di comunicazione di massa.
Incuriositi dalla sua storia e dai mille episodi che lo contraddistinguono, molti dei quali inediti.
L’AUTORE: Enzo Maur
Enzo Mauri nato a Roma il 12 dicembre 1964, residente nella Capitale.
Inoltre da quarant’anni lavora nell’ambito della radiofonia italiana come conduttore e giornalista, occupandosi anche di televisione, teatro e doppiaggio.
Casa Editrice
In una Roma segnata dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, un professore di origini emiliane, Armando Armando, decise di fondare nel 1949, nel cuore di Trastevere, una piccola casa editrice.
Infatti aveva come obiettivo quello di formare docenti di ogni ordine e grado attraverso un’editoria di qualità.
Inoltre dopo vent’anni di pensiero autarchico, l’Armando Editore fu una delle prime case editrici nell’ambito della saggistica a far conoscere importanti autori stranieri che sarebbero diventati “maestri” del pensiero del 900.
Nel 1985 Armando decise di cedere la sua creatura.
In primo luogo l’eredità del Professore venne presa da Enrico Iacometti, ex manager Garzanti, che ancora oggi guida la casa editrice.
Nel corso degli anni l’Armando è riuscita a mantenere una posizione di spicco nell’ambito della saggistica, con particolare attenzione alle scienze umane e sociali.
Infatti una delle caratteristiche peculiari della nostra casa editrice è la costante ricerca di nuovi autori e idee.
In secondo luogo questo per poter arricchire di anno in anno il nostro già vasto catalogo, ad oggi composto da più di 3000 titoli, con i migliori nomi del pensiero italiano e internazionale.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.