
Narrativa Contemporanea
Ensemble
22 settembre 2020
Cartaceo
132
Racconti
Il cuore forte di un santo viene trapiantato nel corpo di un uomo cinico; un guru carismatico ha un ripensamento poco prima del gioioso suicidio di massa della sua setta; un veterano di guerra orribilmente sfigurato da una mina esplosa in faccia scopre che si dev’essere belli come Gesù Cristo per farsi perdonare l’eroismo. In 10 racconti, la penna di Simone Consorti traccia personaggi buoni e cattivi allo scopo di smascherarli, benedicendo l’unione tormentata del bene e del male in ogni storia.
L’AUTORE
Simone Consorti è nato nel 1973 a Roma, dove insegna in un liceo. Ha esordito con “L’uomo che scrive sull’acqua ‘aiuto’”(Baldini e Castoldi 1999, Premio Euroclub 2000, Premio Linus). Ha pubblicato i romanzi “Sterile come il tuo amore”(Besa, 2008), “In fuga dalla scuola e verso il mondo”(Hacca, 2009), “A tempo di sesso”(Besa, 2012),“Da questa parte della morte”(Besa, 2015), “Otello ti presento Ofelia” (L’erudita, 2018), “La pioggia a Cracovia”(Ensemble, 2019). “ Tra le sue numerose raccolte poetiche, si segnalano “Nell’altro del misantropo”(L’arcolaio, 2014) e “Le ore del terrore” (L’arcolaio, 2018). La sua piéce “Berlino kaputt mundi” è andata, con successo, in scena al Teatro Agorà di Roma tra il marzo e l’aprile del 2018. Si occupa di street photography; ha tenuto mostre personali in Italia e partecipato a collettive in Russia.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.