“Veramente?” di Nicoletta Bidoia pubblicato nel 2021 per La Gru
“Chi fa un collage è già morto una volta e non si capacita del dissesto. Ma guarda il vero, lo osserva, lo taglia, per poi trovare il respiro esatto che lo ricrei diverso o lo rimetta in sesto.” (Dall’introduzione)
“Nel mio caso, il collage nasce dall’urgenza di scardinare il mondo e di ricomporlo. Se poesia e collage condividono l’attenzione devota al dettaglio, il poeta è tenuto a una fedeltà precisa al reale, mentre chi ritaglia sconfessa il mondo, ne prende distanza e poi lo reinventa. Con le forbici torno ogni volta a una ferita, la ripercorro intimamente ad ogni taglio, per poi ricucirla in modo diverso. Diventa allora un atto liberatorio, ma è anche un interpretare il gesto o il viso che si sta tagliando per riconoscerne da vicino una somiglianza o per avere una vita diversa a disposizione, quasi fosse uno sconfinamento dal proprio destino.
Il formato che uso è ossessivamente quello di una cartolina postale – che riduce simbolicamente la distanza con l’altro – o di un segnalibro – che gli ricorda una presenza”.
AUTRICE
Nicoletta Bidoia (Treviso, 1968) ha pubblicato i libri di poesia Alla fontana che dà albe (Lietocolle, 2002), Verso il tuo nome (Lietocolle, 2005), L’obbedienza (Lietocolle, 2008), Come i coralli (La Vita Felice, 2014) e Scena muta (Ronzani, 2020) (Finalista ai Premi Tirinnanzi, Montano e Gozzano). Nel 2013 è uscito il libro di narrativa Vivi. Ultime notizie di Luciano D. (La Gru). Ha ideato e realizzato gli spettacoli Un piccolo miracolo, insieme alla cantautrice Laura Mars Rebuttini, e Sotto terra sopra un prato, col cantautore Gerardo Pozzi. Compone collage e teatrini di carta.
Titolo: Veramente?
Autrice: Nicoletta Bidoia
Casa Editrice: La Gru
Pagine: 64
Data di uscita: 2021
Genere: Albo Illustrato
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.