“Validation of a 1D 1H-NOESY” pubblicato il 6 giugno 2023 per NeP Edizioni
Le applicazioni della Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) si stanno affermando in molti settori che spaziano dalla chimica degli alimenti alla chimica farmaceutica. Tale affermazione rende necessaria la validazione e il riconoscimento ufficiale dei metodi di analisi mediante il confronto dei risultati conseguiti da laboratori differenti. La collana “NMR interlaboratory comparisons”, diretta dal Professor Vito Gallo e pubblicata da NeP edizioni, raccoglie i risultati ottenuti nei Confronti Interlaboratorio (ILC) organizzati da Innovative Solutions Srl Spin Off del Politecnico di Bari e ha lo scopo di mettere in luce le potenzialità della Risonanza Magnetica.
Innovative Solutions Srl sviluppa infatti strumenti analitici intelligenti basati sulla spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) per valutare la tracciabilità e la qualità degli alimenti.
Dal 2012 organizza confronti interlaboratorio NMR, sia per conto proprio che per conto terzi, secondo ISO/IEC 17043:2010, con l’obiettivo di promuovere l’uso di qNMR nei metodi ufficiali. Un comitato scientifico è sempre responsabile del disegno sperimentale.
Lo scopo principale di questo report di ricerca n. 4, in lingua inglese, è valutare la riproducibilità dei metodi qNMR e NMR non mirati. Nello specifico, gli obiettivi degli ILC mirano alla validazione di un metodo NMR non mirato per la classificazione dei campioni di grano, di pasta e la validazione di un metodo qNMR utilizzando criteri interni e standard esterni.
Titolo: Validation of a 1D 1H-NOESY
Casa Editrice: NeP
Pagine: 74
Data di uscita: 6 giugno 2023
Genere: Saggio
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.