“Uomo di Stato” di Francesco Mongiovì pubblicato a Maggio 2025 per Oligo Editore
Palermo, anni Ottanta. Francesco entra in Polizia nel clima rovente dopo l’attentato al Generale Dalla Chiesa. Seguiranno anni di servizio allo Stato, prima come scorta nella Quarto Savona 15, questo il nome in codice del servizio di protezione del Giudice Giovanni Falcone, e poi nella sezione catturandi, per dare la caccia e consegnare alla giustizia i latinanti più pericolosi, come Giovanni Brusca, l’uomo che premette il telecomando della strage di Capaci. Tra aneddoti e frammenti di vita vera, Francesco Mongiovì ci porta dietro le quinte della sua Palermo, ripercorrendo anni di missioni pericolose, spesso sotto copertura, per mostrarci dall’interno la lotta alla mafia.
AUTORE
Francesco Mongiovì (Palermo, 1959), già Sovrintendente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, oggi in quiescenza, alla fine del 1988 è stato assegnato alla scorta del giudice Giovanni Falcone. Dopo la strage di Capaci è stato destinato alla Sezione Catturandi, in cui è rimasto per ventitré anni partecipando attivamente alla cattura di molti dei più pericolosi boss mafiosi di Cosa Nostra. Ha concluso la sua carriera nella Sezione Antidroga.
A cura di
Stefano Marina, laureato in Lettere e Filosofia, è giornalista pubblicista e docente presso alcuni istituti superiori di Verona e provincia. Ha diretto riviste, programmi presso emittenti televisive locali, curato convegni e manifestazioni sulla legalità. Ha all’attivo diverse pubblicazioni, tra cui il volume Giovanni Falcone (Villaggio Maori, 2017).
Titolo: Uomo di Stato
Autore: Francesco Mongiovì
Casa Editrice: Oligo
Pagine: 212
Data di uscita: Maggio 2025
Genere: Biografia

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.