Romanzo
Self Publishing
25 luglio 2021
Cartaceo
204
Rimorsi e colpi di scena nel nuovo romanzo dell’autrice Antonia Calabrese
Anno bisesto anno funesto. È proprio così? Prima della fine dell’anno lo scopriremo.
Lo spirito di Halloween gioca un brutto scherzo a Lia, giovane roscignola di nascita evangelica trasferita a Salerno che tra fede e dubbio, amore e passione, adulterio e rimorso è costretta a fare una difficile scelta e a prendere una decisione cruciale.
Ipotesi sull’aldilà, su Angeli, dèi e santi assieme a fatti di cronaca alimentano il suo scetticismo fin là che si lascia andare a confidenze insolite.
Una visita alla città fantasma di Roscigno Vecchia e l’intervento di un Lare catalizzano la narrazione.
In bilico fra la vita e la morte, guidata dal misterioso interlocutore con rivelazioni straordinarie attraverso un’esperienza transpersonale, la protagonista riconsidera il proprio vissuto e lo racconta al lettore.
Un’altra vita è un romanzo contemplativo dai sorprendenti risvolti che si colloca fra realismo magico e narrativa mistica e visionaria e che potrebbe essere di aiuto, di illuminazione e di conforto a chi cerca risposte ai grandi interrogativi della vita fra dubbi di coscienza.
Per la sensibilità delle tematiche affrontate, l’autrice ha ritenuto opportuno corredare il libro di bibliografia e di riferimenti alle Sacre Scritture.
Antonia Calabrese, nata nel salernitano nell’anno 1958 e cresciuta ad Arezzo, vive in costiera cilentana e si occupa di letteratura sacra e contemporanea, poesia, pittura, scultura, digital painting e mail art.
Ha collaborato con la rivista culturale “Giornate italiane” e col periodico cristiano “Il Granel di Senape”.
Nel 1992 ha pubblicato la sua opera prima, “l’Agnello” e il saggio biblico “Lo Spirito e la Sposa”.
Dal 2009 si occupa in prevalenza nella poesia e nella pittura ed ha al suo attivo Mostre personali e collettive.
Dal 2012 è appassionata di Mail Art ed ha partecipato a numerosi progetti italiani ed esteri con opere esposte in Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Norvegia, Brasile, Perù, Russia, Stati Uniti, Argentina e Turchia.
Sue opere Mail Art si trovano in collezioni private, archivi e istituzioni museali in Italia e all’estero.
Nel 2019 ha teorizzato il “Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista” nel quale illustra la sua controcorrente.
Nel 2019-20 ha pubblicato i primi quattro volumi della collana “PoeticaMente” delle sue poesie. “Welcome”, pubblicato a gennaio 2021 è il suo primo romanzo.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.