“Una volta… c’era!” di Milena Mazzini pubblicato il 23 settembre 2022 per Giovane Holden Edizioni.
Zombie, mostri sanguinari, creature dai poteri distruttivi stanno prendendo via via il posto dei personaggi cattivi di un tempo, togliendo a grandi e piccini quella importante magia che c’era una volta.
Clotilde, aiutata dal gatto Clodoveo e dalla scopa Dorina, cerca di resistere alle trasformazioni del mondo moderno, tentando di riportarvi quei valori sani che purtroppo col trascorrere degli eventi vede sparire lentamente e inesorabilmente. In quale modo? Rieducando grandi e piccini al c’era una volta. La vecchia strega, motivata e intraprendente, viaggerà alla ricerca di alcuni personaggi cult delle fiabe, convincendoli a diventare, ciascuno a proprio modo, insegnanti di vita nella sua nuova scuola, la scuola Clò Clò, una scuola davvero aperta a tutti e a tutto (compreso anche l’aspetto moderno della DAD e della DDI ovvero didattica a distanza e didattica digitale integrata), dove tutti potranno trovare sempre una fiabesca compagnia che a braccia aperte non vede l’ora di raccontare oggi la magia che… una volta c’era.
Età di lettura: da 8 anni.
AUTRICE
Milena Mazzini
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Giovane Holden Fondata nell’agosto 2006 da Miranda Biondi e Marco Palagi. La casa editrice si distingue subito per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità.
Il riferimento nel nome a Holden Caulfield, il protagonista del famoso libro di Salinger, testimonia un intento specifico: curiosità, coscienza critica, un pizzico di ironia.
Le difficoltà per un piccolo editore indipendente sono molte, Giovane Holden però è riuscita a ritagliarsi un suo spazio nel mercato conquistando credibilità e soprattutto fama di serietà professionale. A oggi Giovane Holden è una delle realtà editoriali indipendenti più apprezzate a livello nazionale e internazionale.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.