“Una vita senza rimpianti” di Umberto Maccioni e Claudia Zangarini pubblicato il 2 dicembre 2022 per Golem Edizioni
Un bambino che non ama lo studio e si ritrova a dover sopravvivere all’orrore della Seconda Guerra Mondiale. Un giovane ragazzo che parte dalla sua terra per arruolarsi in Finanza. Un uomo che per amore lascia il certo per l’incerto e diventa un pezzo grosso della Singer. Un manager della Ferrero che molla tutto per entrare in Fideuram. Un uomo in pensione che ama la poesia e diventa Youtuber ma che vorrebbe anche scrivere la storia della sua vita. Cosa hanno queste persone in comune? O forse sarebbe meglio chiedersi, possono tutte queste vite entrare in una sola? In quella di Umberto Maccioni sì.
AUTORI
Umberto Maccioni è nato il 29 gennaio 1930 e ha origini sarde di cui è orgoglioso. Dopo la Seconda Guerra Mondiale è entrato nella Guardia di Finanza, seguendo le orme del padre. Ha poi lasciato il Corpo per seguire i suoi sogni: è diventato prima vice direttore Singer, poi capo filiale Ferrero, per concludere la sua carriera in Fideuram, diventando pioniere di un “mercato che non c’era”. Vive a Torino, dove ha conosciuto la moglie Clara con cui vive da 66 anni. Ha due figli e cinque nipoti. Lo potete trovare sul suo canale YouTube, “Spigolando con Umberto”, dove legge e commenta racconti e poesie.
Claudia Zangarini è nata a Torino nel 1982. Dopo un laurea in cinema e un master in Teatro Sociale e di comunità ha cominciato a lavorare nella comunicazione e organizzazione di eventi. Diventata giornalista e grazie a un percorso di alta formazione alla Holden, ha preso la decisione di lavorare come storyteller, ghost writer e content creator mettendo a disposizione quello che ha imparato per aiutare gli altri a raccontarsi al meglio, nel lavoro e nella vita. Ama scrivere a penna su fogli di carta, le serie tv, lo yoga e viaggiare.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.