“Una strada per Marta” di Maria Inversi pubblicato il 20 gennaio per Castelvecchi
Sinossi
Lory ha ormai perso fiducia nel suo ragazzo e negli uomini in generale; è scostante perché nel pieno del suo desiderio di diventare scrittrice, è ossessionata da una storia del passato forse raccontatale, forse trovata da lei stessa in qualche archivio, così a volte si distrae e trascura Alberto, che lei ritiene essere uomo meraviglioso. Durante il viaggio che intraprendono da Roma a Torino, Lory e Alberto si separeranno, e questa volta sembra per sempre. Lei si nega al cellulare, mentre un quaderno dopo l’altro continua a scrivere la sua storia.
Un viaggio d’amore e di conoscenza con sullo sfondo una biografia aspra, le fabbriche torinesi tra gli anni ’50 e ’70, una famiglia di migranti che pagherà il prezzo dell’immensa fiducia che la gioventù ripone verso ciò che non conosce, forte della speranza e del desiderio di cambiamento.
L’AUTRICE
Maria Inversi Scrittrice e regista di teatro, è di origine pugliese. È laureata in Lingue e letterature straniere, in giornalismo, teatro. Ha frequentato un anno di studi specialistici alla Sorbonne Censier III. Maria ha fatto conoscere in Italia la Danza Butoh (1986). Ha pubblicato tre volumi di teatro con La Mongolfiera e alcuni altri testi occupandosi di femminile anche con convegni da cui sono scaturiti alcuni brevi saggi e pubblicazioni. Il suo ultimo testo è Un attimo prima. Francesca Morvillo (Falcone, 2019). Ha pubblicato racconti con Iacobelli, poesie e un libretto d’opera con CFR e con Samuele.
Titolo: Una strada per Marta
Autrice: Maria Inversi
Casa Editrice: Castelvecchi
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo
Data: 20 gennaio 2022
Pagine: 136

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.