“Una storia d’amore e coltelli” di Pitti Duchamp è una novella ispirata a una storia vera che questa brava autrice ha scritto per Words Edizioni.
Pitti Duchamp torna con una novella storica che racconta di un amore meraviglioso e puro, che neppure il tempo e la guerra hanno saputo e potuto scalfire.
Vanda ha sedici anni, una bellezza in fiore e la spensieratezza di un cuore che sa accontentarsi di poco. Federigo, Ghigo, fa il coltellinaio, affila lame per lavoro e lancia coltelli per talento. Sullo sfondo Scarperia, uno tra i borghi più belli d’Italia, nella la provincia fiorentina degli anni Trenta. Una storia emozionante, in cui trionfa l’amore giovane e pulito di due poveri amanti divisi dalle famiglie e dalla guerra di Spagna.
«Il babbo mi ha detto che non ha piacere che veda Federigo» azzardò la ragazza. Era imbarazzata a parlare di giovanotti con la nonna, sembrava una cosa strana confessarsi con lei che aveva sempre parlato di cose così alte, così importanti come la musica, la filosofia, la religione.
«Questa, poi! Tuo padre ha perso la testa. Non ha mai fatto nulla di buono nella vita tranne te, angelo mio, e adesso che grazie ai fascisti sta nelle stanze dei bottoni del paese si sente un imperatore. Se diventasse podestà dovremmo strisciare tutti ai suoi piedi?»
L’anziana era sarcastica, ma Vanda sapeva che in fondo c’era qualcosa di vero. La nonna l’aveva sempre protetta da tutto, anche dal fatto che il padre fosse uno che di donne ne aveva parecchie e preferiva far regali a loro che dar da mangiare ai figli. A Vanda questo lo aveva sussurrato il prete durante la confessione, raccomandandole di rinnegare il proprio sangue per seguire la retta via.
Chi è Pitti Duchamp
Nata 1981 sotto il segno del leone nella provincia di Firenze, sulle colline del Mugello, con il marito, due bimbi indisciplinati e un cane dall’identità confusa. Laureata in scienze politiche, Pitti rinuncia alla carriera accademica per darsi al marketing ed alla comunicazione. Lettrice accanita, dopo diverse collaborazioni riscopre la grande passione per la scrittura. Appassionata di Burlesque e collezionista di pezzi vintage di arredamento e moda cerca di coniugare i suoi interessi scrivendo e leggendo romance storici. Se avesse del tempo libero adorerebbe trascorrerlo tra i rigattieri e i robivecchi del centro di Firenze. Con ogni probabilità è nata nel secolo sbagliato e ci si adatta arrancando. Non segue le mode, alterna momenti di eleganza sartoriale a jeans e tute ma è aggiornatissima su ogni ultima tendenza. È amante della storia in particolare quella dell’Europa tra il 1500 ed il 1900, i quattrocento anni che hanno creato la modernità per come la conosciamo oggi in termini di arte, pensiero filosofico e scientifico, socialità.
Apprezza nelle persone più di tutto la gentilezza, il garbo e la buona educazione, quel “non so che nel portamento” che fa di una donna una dama e di un uomo un signore.
Words Edizioni è una casa editrice che pubblica libri di diversi generi: romance, fantasy, thriller, narrativa, storici, libri per ragazzi. E lo fa nel modo più semplice possibile: ridando nuovamente importanza e spazio alla Parola, strumento che lega ogni libro al suo lettore, attraverso un lavoro accurato e di qualità sui testi e le immagini.
La Parola è il motore della nostra vita sociale ma è anche l’anima profonda di ogni romanzo, Leggere è un atto tanto comune quanto rivoluzionario. Perché un libro è spesso fonte di cambiamento, di ispirazione. Non si è mai gli stessi quando voltiamo l’ultima pagina di un testo. Per questo servono buone letture. Noi della Words Edizioni non ci accontentiamo di pubblicare libri. Vogliamo proporvi buoni libri. Vogliamo donarvi emozioni.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!