“Una storia che consola” di Susanna Trippa pubblicato il 4 novembre 2023 per LFA Publisher
In un affascinante viaggio nel cuore dell’Italia degli anni ’30 e ’40, “Una storia che consola” narra la vera storia, seppur romanzata, dell’incontro destinato tra i genitori dell’autrice.
In un contesto segnato dall’ombra del regime fascista, la trama si dipana attraverso le lettere appassionate scambiate tra due giovani cuori desiderosi di connessione.
Dal 1934 al 1940, il lettore viene trasportato in un mondo in cui l’amore sboccia nonostante le avversità politiche e sociali.
Il romanzo esplora la forza delle parole scritte, capaci di superare confini e di resistere alle avversità, tracciando un ritratto avvincente di un periodo cruciale e della potenza travolgente dell’amore in tempi difficili.
“Una storia che consola” è un inno alla resistenza dell’anima umana, una testimonianza dell’ineluttabile forza che scaturisce dall’unione di cuori innamorati, anche quando il mondo esterno sembra cospirare contro di loro.
“Una storia che consola”, scritto nei mesi del lockdown della strana primavera 2020, è un romanzo epistolare.
AUTRICE
Susanna Trippa nata a Bologna e là laureata in Lettere moderne e Storia dell’Arte. Si trasferisce a Bergamo nel 1977, dove lavora prima come insegnante poi nel settore pubblicitario.
Da più di vent’anni vive in Valcavallina, con famiglia ed animali, nella casetta che ha dato nome e immagine al suo primo libro I racconti di CasaLuet (2008), una fitta rete di racconti, sogni e magia.
Titolo: Una storia che consola
Autrice: Susanna Trippa
Casa Editrice: LFA Publisher
Pagine: 194
Data di uscita: 4 novembre 2023
Genere: Narrativa Epistolare
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.