“Un mare di guai” di Mary Calmes pubblicato il 14 agosto 2023 per Quixote
Croy Esca è un fixer alla Torus Intercession, pagato per sorvegliare, difendere e aiutare chi ha bisogno dei servizi offerti dal suo capo, Jared Colter. Ma questo non significa che sia disposto a utilizzare energie per investire troppo di se stesso nelle persone che gli sono state assegnate. Dal punto di vista professionale, Croy va al sodo, porta a termine il lavoro e non lascia trapelare nulla che possa assomigliare a un interesse, il che rispecchia anche il modo in cui gestisce la propria vita privata. È descritto da chi gli sta intorno come distaccato, apatico e incapace di provare qualcosa che si avvicini all’empatia, nonostante i continui consigli del suo capo.
Certe cose non si imparano facilmente, però, non quando ti viene insegnato che sei sacrificabile.
Quando Croy viene incaricato di fare da guardia del corpo a un miliardario durante un lungo weekend a Las Vegas, si aspetta un altro rapido lavoro di andata e ritorno reso ancora più noioso dalla compagnia che dovrà avere e dalla sua avversione per la città del peccato. Tuttavia, ciò che gli capita è molto più di quanto avesse previsto.
L’agente speciale dell’FBI Dallas Bauer è bravo in quello che fa, qualcuno potrebbe anche dire che è consumato dal suo lavoro, al punto da soffrire di insonnia e a costo di rinunciare a qualsiasi cosa assomigli a una vita piena.
AUTRICE
Mary Calmes crede nel romanticismo, nel lieto fine, e nella fede che serve ai suoi personaggi per arrivarci. Sanguina caffè, pensa che il cioccolato dovrebbe essere un gruppo alimentare a sé stante e al momento vive in Kentucky con un ninja peloso di tre chili che la protegge dagli uccellini, dai ragni e dai cani dei vicini.
Titolo: Un mare di guai
Autrice: Mary Calmes
Traduzione: Daniela Barisone
Casa Editrice: Quixote
Pagine: 317
Data di uscita: 14 agosto 2023
Genere: QLGBT
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.