“Un cambio alle regole” di Brigham Vaughn pubblicato a Maggio 2024
Regola numero 1: Non innamorati del coach
Gabriel Theriault ha pattinato su una sottile lastra di ghiaccio nelle ultime due stagioni con i Toronto, ma il suo arresto dopo una rissa fuori dal ghiaccio è l’ultima goccia.
La sua unica occasione di redenzione è ripartire da Evanston e dimostrare che ha ancora ciò che serve per essere un giocatore professionista.
Basta risse, basta sbronze, basta storie casuali.
Regola numero 2: La squadra viene sempre per prima
Anni prima, in infortunio sul ghiaccio ha messo fine alla carriera e al matrimonio di Lance Tate.
La sua lunga strada per la ripresa lo ha portato a un lavoro che ama come assistente coach per gli Evanston Otters, e non si sogna nemmeno di rinunciarci.
Fino a quando non incontra Gabriel.
Il franco-canadese ha diciannove anni in meno di lui, è gravato da troppe responsabilità ed è l’uomo più intrigante che Lance abbia mai incontrato.
Ed è anche in assoluto l’ultimo uomo con il quale Lance dovrebbe lasciarsi coinvolgere.
È impossibile per i due resistere all’attrazione, anche se potrebbe costare loro lo sport che amano.
La loro unica occasione di vincere tutto è un cambio alle regole.
AUTRICE
Brigham Vaughn ha iniziato l’avventura di una vita come scrittrice a tempo pieno. Divora libri a una velocità allarmante e non ha lasciato che le sue braccia corte e il lungo torso la fermassero dal fare yoga. Prepara una Key Lime Pie assassina, odia i peperoni verdi e adora fare tour per degustare vini. Collezionista di libri vintage di Nancy Drew e di cristalleria verde, le piace curiosare in negozi di antichità e di mobili usati. Fotografa appassionata, sogna di viaggiare per tutto il mondo e non vede l’ora di scoprire tutto quello che la vita ha da offrirle.
Traduzione: Bruna Martinelli
![](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.