“Parigi un amore travolgente” di Stefano Chiesa pubblicato il 20 gennaio 2023 per Aletti Editore
Stefano Chiesa narra la sua esperienza presso la capitale francese, sotto forma di un diario introspettivo a carattere autobiografico. Si tratta di un vero e proprio elogio di: amore, musica, arte e filosofia. Il testo si articola mediante la presenza di svariate date, riconducibili all’evoluzione che la narrazione segue. Non si riscontra particolare linearità, se non nelle riflessioni, in termini artistici ed esistenziali, del protagonista. L’amore per tre donne, raccontato come se si trattasse di “fuochi fatui”, condizionerà in modo notevole le scelte dell’autore, in merito al suo futuro parigino. Dopo svariati dubbi, rientra in Italia, ma l’attrazione per Parigi è troppo forte per potervi rinunciare. Così, l’epilogo avviene nella “Ville Lumières” ed è preceduto da un lungo capitolo esplicativo, in cui il protagonista espone liberamente la sua filosofia di vita e in quale modo il suo pensiero ha influenzato il suo vissuto parigino.
La narrazione, così intima, quasi a voler creare un rapporto empatico con il lettore, ma in primis con la scrittura per essere più efficace nell’esprimere i propri sentimenti, avviene sempre in prima persona. «Sono come un pittore – afferma Stefano – che si lascia catturare dall’impressione dell’attimo fuggente. Sul piano stilistico, vi sono un flashback come apertura ed un simmetrico flashforward in chiusura. Il mio lessico può essere formale o informale, a seconda dei contesti e delle situazioni.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.