“Tutto tra noi è infinito” di Nicola Campiotti pubblicato a Luglio 2024 per Sperling&Kupfer
Nato qualche mese dopo il felice naufragio del matrimonio dei genitori, Teo Luci cresce in una grande e originale famiglia, educato da due poli opposti: sua madre, del Sud, allevata a balie, collegi e bugie; suo padre, del Nord, cresciuto tra i boschi e il cattolicesimo. Oltre al figlio, l’unica somiglianza nelle vite slegate dei suoi è la passione per il cinema: il motivo per cui si sono trasferiti a Roma, il mestiere che stanno imparando, la febbre che hanno tutte le persone di cui si circondano. E che presto finisce per contagiare anche Teo. Quando, al liceo, lui incontra Vera, se ne innamora perdutamente, di un amore puro e innocente, nuovo e travolgente, che dura un lampo, eppure gli cambierà la vita per sempre.
AUTORE
Nicola Campiotti è nato a Roma nel 1982. Laureato in Filosofia, lavora come regista per il cinema e la televisione. Tra i suoi lavori più recenti, ci sono il documentario Sarà un paese, patrocinato da Libera e da Unicef, i film Il mondo sulle spalle, interpretato da Beppe Fiorello, e La stoccata vincente con Flavio Insinna. Ha partecipato alla regia delle serie Rai Braccialetti rossi 3 e A un passo dal cielo 4. Collabora con il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite – UNDP per raccontare e dare voce alle ragazze e ai ragazzi che nel mondo si occupano di fronteggiare i cambiamenti climatici proponendo soluzioni concrete.
Tutto tra noi è infinito è il suo primo romanzo.
Titolo: Tutto tra noi è infinito
Autore: Nicola Campiotti
Casa Editrice: Sperling&Kupfer
Pagine: 256
Data di uscita: Luglio 2024
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.