Fantasy
Lulu.com
11 dicembre 2015
Cartaceo
274
“I MITI GRECI SONO SEMPRE CARICHI DI POESIA E TRASPORTANO CHIUNQUE LI LEGGA IN UN MONDO COSI’ BELLO CHE TUTTI VORREMMO VISITARE.”
TRA MITO E REALTA’ (Dei Incarnati)
Ilenia Leonardini
IRDA EDIZIONI Ilenia Leonardini e un’artista a tutto tondo. Oggi e difficile trovare un’opera letteraria interessante ma soprattutto geniale. Beh questo non e il caso di “Tra mito e realta”. Si, perche qui ci troviamo davanti ad un piccolo capolavoro di fantasia e di cultura. Scrivere un libro fantasy come ho sempre detto non e facile, anzi e cosa ardua e azzardosa, perche il genere e complesso ed e facile cadere nel banale o nel plagio letterario. Ilenia al contrario e riuscita a stupirmi ancora una volta, lo ha fatto con tutta la sua vena artistica, con tutta la sua passione e con tutto il suo genio. Gia genio, perche parlare di mitologia greca ed egizia non e da tutti, lo e ancora di meno se cio poi e strettamente collegato ai nostri giorni, all’epoca in cui viviamo e in cui e difficile credere in certe cose, soprattutto se poi queste sono legate alla religione o comunque a qualcosa di prettamente mistico.
Ilenia Leonardini sono nata nel 1977 nell’assolata città marittima di La Spezia, in quella striscia di terra chiamata Liguria. Il mondo perfetto e sognante del cinema mi ha sempre attratto, anche se sono un’appassionata di musica. Di entrambi i “mondi” apprezzo quello straniero. La scrittura creativa è stata, ed è ancora una passione terapeutica. Creare mondi, situazioni inusuali e personaggi è qualcosa che si è fatto strada nel mio animo. Il periodo storico del quale vorrei, prima o poi, scrivere un romanzo è la Seconda guerra mondiale, per sottolinearne la sua drammaticità, perché credo sia stato il più oscuro nella storia del genere umano. Nel maggio 2019 parteciperò a La Spezia Comics & Games con i miei libri: “Tra mito e realtà.Dei reincarnati” e “Segreti Inviolabili”.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.