“Ti abbraccio, Teheran” di Doris Bellomusto e Tiziana Tosi pubblicato nel 2023 per Le Pecore Nere
Un fuoco cova sotto la cenere del patriarcato. Le donne iraniane da più di 40 anni lo tengono vivo, battendosi contro le discriminazioni politiche e sociali, a cui il regime teocratico le ha sottoposte. Questa lotta oggi ha assunto il volto bellissimo e fiero delle ragazze che sventolano i loro volti e i loro corpi come gesto di rivolta e di affermazione di libertà. Corpi che si riprendono le strade, voci che cantano e prendono pubblicamente la parola, capelli di ogni colore che si mostrano e cadono, tagliati a ciocche, in segno di lutto e ribellione. Anche chi ha scelto il velo per tutta la vita ha mostrato i suoi capelli bianchi pubblicamente, per protestare con le più giovani in una battaglia comune.
AUTRICI
Doris Bellomusto si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie. Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie “Come le rondini al cielo” (edizioni Tracce, Marzo 2020); Fra l’Olimpo e il Sud (Poetica edizioni, Luglio 2021); Nuda (Ladolfi editore, Giugno 2022).
Tiziana Tosi, insegnante di italiano e arte. Laureata in Scienze dell’Educazione. Un’unica grande passione: l’illustrazione e l’ideazione di storie per bambini e adulti. Ha illustrato per la casa editrice Indomiti pensieri differenti il testo Orso Palloncino. Pubblicato dalla casa editrice La strada per Babilonia Nalin e le cinque saggezze di cui è coautrice e illustratrice.
Titolo: Ti abbraccio, Teheran
Autrici: Doris Bellomusto e Tiziana Tosi
Casa Editrice: Le Pecore Nere
Pagine: 40
Data di uscita: 2023
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.