Stile libero
Einaudi
4 giugno 2019
Cartaceo, e-book
295
Una pattuglia di giovani sommozzatori si avventura nelle acque profonde del Game, dove le correnti sono forti e cambiano direzione di continuo. Ognuno di loro illumina una porzione di quest’abisso, tracciando rotte sempre diverse che raccontano un universo complesso, in cui sapersi orientare è piú urgente che mai. Dalla retromania alle serie Tv, dall’inflazione del capitale simbolico alla celebrità di massa, dall’intelligenza collettiva ai bot. Tenetevi pronti: è un viaggio mozzafiato.
Alessandro Baricco: esponente di punta del panorama letterario italiano contemporaneo, in cui spazia dalla narrativa alla critica, dalla divulgazione alla scrittura cinematografica. Nato a Torino, si diploma in pianoforte al Conservatorio e alla musica si legano le prime esperienze professionali, prima come critico per la Repubblica e per La Stampa, poi come conduttore del programma televisivo “L’amore è un dardo” (1993), trasmesso su Rai Tre e dedicato alla lirica. Come romanziere si afferma negli anni Novanta: dall’esordio di Castelli di rabbia (1991) al più celebre Oceano mare del 1993; in quegli anni pubblica anche un monologo, Novecento, da cui nel 1998 Tornatore trae il film La leggenda del pianista sull’oceano. Oltre ai romanzi, pubblicati con vari editori (Rizzoli, Fandango e Feltrinelli), si dedica all’insegnamento attraverso la scuola Holden, fondata nel 1994 e in cui si tengono corsi di scrittura creativa. Nel 2014 pubblica Smith & Wesson, l’anno seguente La Sposa giovane.
I was a student, an adolescent, an idealist, a Fury, a young man, a nephew, a son, Anger, Lover, baker, barman, waiter, cook, dreamer, writer, mask, husband, uncle, player, athlete, rugby player, rugby coach, student again, humanist, philosopher and thousands other things. Adesso ho deciso di essere e di cominciare da Marco. Pertanto mi diletto con piacere a leggere, recensire e intanto amplio il mio Universo personale.