“Terre di Vehàla” di Marco De Rosa pubblicato a Marzo 2024 per PAV Edizioni
Il Viaggio dello Stregone – Libro I
«Tutti abbiamo una storia. C’è chi la racconta, chi la canta e chi la tiene nascosta dentro di sé. Chi ancora non la conosce e chi non la conoscerà mai. Ma tutti, mio caro, ne abbiamo una. Qual è la tua?» A Vehàla la magia è scomparsa. La Guerra di Crier l’ha dissolta insieme agli Stregoni. Ma qualcosa sta cambiando, qualcosa che nessuno avrebbe potuto prevedere, e quando una fitta nebbia inizia ad ammantare i cinque continenti con il suo abbraccio insondabile e a popolarli di creature fatti di buio, in un giovane contadino si risveglia un potere che si pensava sopito. Un potere a lui sconosciuto, un potere che non sa controllare. Da questo momento ha inizio per Ascot un viaggio alla scoperta di se stesso e del proprio potere, un viaggio in cui il lutto di zia Tara, sua unica famiglia, è solo il primo tassello di una verità ancestrale che gli è stata celata; un viaggio all’insegna del dolore, della scoperta, della meraviglia.
AUTORE
Marco De Rosa, nasce a Chieti il 9 dicembre del 1974, comincia a scrivere a 19 anni aprendo diversi Blog, tra cui Animah.it. Ananke è il suo primo fumetto e lo introduce come esordiente nel panorama Fumettistico Italiano.
Titolo: Terre di Vehàla
Autore: Marco De Rosa
Casa Editrice: PAV
Pagine: 368
Data di uscita: Marzo 2024
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.