”Terraferma” è la riedizione di un romanzo precedente di Laura Vegliamore, con nuovo editing e aggiunte.
Cornovaglia, 1847.
In una fredda mattina di fine inverno, il vecchio Conte di Helston si imbatte in quelli che, da lontano, sembrano un mucchio di vecchi stracci abbandonati sulla battigia, ma che si rivelano essere un bambino svenuto. Negli stessi attimi, a qualche miglio di distanza, la piccola Olive Liddle viene alla luce. Dovranno passare quasi vent’anni prima che i due si incontrino: Olive, pratica ed eccentrica figlia del dottore del villaggio, si introduce di nascosto nella serra di Wingfield House e si scontra con la figura misteriosa di Jude, figlio adottivo di lord Helston.
Principe dei pirati, figlio di tritoni, ambasciatore di Atlantide: nessuno a Newquay sa chi sia davvero quel bambino venuto dal gelido mare. Tuttavia, tra lettere, inchiostro e tempera, il rapporto tra Olive e Jude è destinato a trasformarsi, giorno dopo giorno, in un sentimento forte. Ma si può davvero amare chi non ha passato?
Titolo: Terraferma
Autore: Laura Vegliamore
casa editrice: Words Edizioni
Genere: romanzo rosa
pagine: 243
formato: cartaceo, ebook
Data di uscita: 25 maggio 2023
L’autrice
Laura Vegliamore è nata a Roma nel 1989. Dopo essersi diplomata in recitazione all’Accademia Internazionale di Teatro si è trasferita a Parigi dove ha vissuto per tre anni, lavorando come agente museale. Appassionata di storia e luoghi antichi, lettrice devota fin dall’infanzia, ha sempre adorato scrivere e, una volta tornata in Italia, si è decisa a dedicarsi a questa passione anima e corpo. Per Words Edizioni, oltre a Di cenere e di carne, ha pubblicato il romanzo di narrativa contemporanea Novembre e il romance contemporaneo La Parte Sinistra, spin off di Novembre.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.