“Tennis, tv, trigonometria, tornado” di David Foster Wallace pubblicato nel 2018 per Minimum Fax
Pubblicata dopo il successo mondiale di «Infinite Jest», che consacrò Wallace come uno dei migliori narratori americani contemporanei, questa raccolta ne rivelò anche il talento di saggista e osservatore del proprio tempo. Esilaranti reportage “dietro le quinte” da un’edizione degli Open Canadesi di tennis e dal set di «Strade perdute» di Lynch; fotografie inedite della vita di provincia americana in un Midwest animato da bizzarrie meteorologiche e chiassose fiere campionarie; geniali riflessioni sul rapporto di odio-amore fra la televisione e la narrativa contemporanea. In sei saggi sui generis, Wallace ci offre un’analisi caleidoscopica della società e della cultura postmoderna condotta al tempo stesso con lo sguardo acuto e distaccato del critico e quello entusiasta del fan, e percorsa da una vena inesauribile di ironia.
AUTORE
David Foster Wallace è stato autore di romanzi (Infinite Jest, La scopa del sistema, Il re pallido), racconti (La ragazza dai capelli strani, Brevi interviste con uomini schifosi, Oblio) e volumi di saggi e reportage narrativi (Una cosa divertente che non farò mai più, Tennis, tv, trigonometria, tornado, Considera l’aragosta, Tutto, e di più e Il rap spiegato ai bianchi, scritto con Mark Costello). Minimum fax ha pubblicato anche Un antidoto contro la solitudine, una raccolta di interviste e conversazioni, e Come diventare se stessi, una lunga intervista a Wallace di David Lipsky da cui è stato tratto il film The End of the Tour (2015).
Titolo: Tennis, tv, trigonometria, tornado
Autore: David Foster Wallace
Traduzione: Vincenzo Ostuni , Christian Raimo , Martina Testa
Casa Editrice: Minimum Fax
Pagine: 385
Data di uscita: 2018
Genere: Studi Culturali e Sociali
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.