“Teatro Pereyra” di Marco Visinoni pubblicato il 23 settembre 2022 per Arkadia Editore
Una multinazionale farmaceutica. Una convention aziendale sull’isola della perdizione. Una spirale autodistruttiva di sballo e dissoluzione, tra droghe sperimentali e notti senza fine, da un locale all’altro, da un piacere all’altro. Un uomo alla deriva nell’oceano dei propri demoni, perso nel vortice incessante di godimento e depravazione, trascinerà con sé chiunque incrocerà il suo cammino. Fino alle conseguenze più estreme.
Teatro Pereyra è una discesa all’inferno priva di redenzione, un romanzo senza limiti che scaraventa il lettore nel buio più fitto, fino a fargli toccare il fondo. O forse, fino a scoprire che non esiste un fondo, e che stiamo tutti precipitando a velocità vertiginosa in un baratro infinito.
AUTORE
Marco Visinoni è nato a Iseo e vive a Bologna. Ha esordito con il romanzo Macabre danze di sagome bianche (Miraviglia Editore, 2007) proseguendo con la raccolta di racconti Apocalypse Wow (Unibook, 2009) e il manuale di promozione letteraria Come diventare uno scrittore di successo (La Linea, 2012). Con Arkadia Editore ha pubblicato Il caso letterario dell’anno (2018).
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Arkadia Editore è una realtà nuova che si basa però su professionalità consolidate. Un modo come un altro di conservare attraverso il cambiamento i tratti distintivi di un amore e di una passione che ci contraddistingue da sempre.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.