
Sulle orme del massone vol. 6
studi sociali e culturali
Edizioni Segno
10 dicembre 2019
cartaceo
368
Lo scrittore Thomas Moreau presenta “Sulle orme del massone. Studio ragionato e comparato sulla Massoneria”, un’opera divisa in più volumi che demolisce una dopo l’altra le false credenze che hanno intrappolato l’essere umano in un’esistenza/prigione della quale non ha però piena coscienza, convinto dai suoi stessi carcerieri di essere libero di pensare e di agire.
Una complessa analisi supportata da fonti storiche e dall’esperienza personale dell’autore, che offre gli strumenti indispensabili per comprendere la Massoneria nei suoi oscuri scopi, nella sua occulta struttura e nei suoi inganni universali.
In questo volume approfondirai le vere cause che hanno determinato i principali accadimenti rivoluzionari di questi ultimi decenni. Tali sovversive vicende storiche celando i reali intendimenti hanno trasmesso all’uomo errate convinzioni, portandolo a credere che le “conquiste sociali” raggiunte fossero spontanee manifestazioni conseguenti il naturale percorso evolutivo. In verità accerterai che la Rivoluzione femminista, come quella giovanile, sessuale e molte altre susseguite prima, sono parte di un secolare piano puntualizzato nei soliti ambienti “discreti delle officine massoniche e hanno avuto per scopo non direttamente l’essere umano, ma il suo ambiente circostante, cosicché modificandolo si è potuto ottenere su di lui l’effetto desiderato. “Condizioni” necessarie affinché la Rivoluzione Finale possa giungere a compimento. Ovvero la disperata corsa verso l’abisso in cui alcuni signori vogliono sprofondare l’umanità.
Titolo: Sulle orme del massone. Studio ragionato e comparato sulla Massoneria Vol. 1
Autore: Thomas Moreau
Genere: Saggistica
Casa Editrice: Edizioni Segno
Pagine: 324
Prezzo: 25,00 €
Codice ISBN: 978-88-931-82-836
«Il “controllo” della società profana è l’obiettivo principale della confraternita settaria dei massoni, perché se tu “controlli” il processo alla fonte, “controlli” tutto quanto scende a cascata, e “controllare” tutto non significa altro che avere il potere assoluto di modificare e manipolare ogni cosa e accadimento, ma anche l’orientamento della moltitudine ignara, a proprio esclusivo piacimento e tornaconto […]».
Thomas Moreau, appassionato e attento osservatore del genere umano, intraprende il suo viaggio nel mondo dell’esoterismo e delle società segrete intorno all’anno 2000. Avendo appreso “casualmente” che pochi anni prima il proprio fratello si era iniziato alla setta dei massoni e convertito alla religione islamica, animato da una positiva curiosità, ha avviato il proprio percorso (contro)iniziatico al sapere, alla verità cristiana e alla vera consapevolezza. Ciò che ne è risultato gli ha permesso di comprendere che fino a prima l’essenziale era invisibile ai suoi occhi, ed essendo riuscito a vedere l’invisibile, ha potuto comprendere l’impossibile. E questo è ciò che desidera condividere con voi, persone di coscienza e intelletto che hanno a cuore il proprio avvenire.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.