Un grande e gradito ritorno del classico dei classici sullo STRETCHING. Bob Anderson, inventore dello stretching, più di 3 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Una riedizione in occasione del 40° anniversario dalla prima pubblicazione, arricchita dalla sezione Stretching nell’epoca degli smartphone e dei PC, rimedi per le tensioni del collo, suggerimenti per la postura.
Come sempre ricco di illustrazioni (ben 850) semplici e chiare.
Sinossi
Lo stretching è un’attività semplice che non richiede sforzo e che può essere praticata da chiunque ovunque e in qualsiasi momento.
Nessuno sportivo può prescindere dallo stretching e nemmeno chi fa poco movimento e rimane ore e ore al computer o è uno smartphone-dipendente. Le novità in questa edizione sono:
- la sezione “Stretching nell’era degli smartphone e dei PC”
- Semplici suggerimenti per migliorare la postura
- rimedi per curare le tensioni al collo dovute al cellulare e al pc
- Suggerimenti ergonomici per combattere i danni dello stress continuato
- Un indice con 153 allungamenti utili ai professionisti della salute per prescrivere serie personalizzate di stretching
Chi è Bob Anderson?
Bob Anderson è noto in tutto il mondo come l’inventore dello stretching.
Nel 1975 ha pubblicato per la prima volta in modo casalingo il suo libro, in un garage della California.
Nel 1980 il testo è stato opportunamente modificato e pubblicato dalla Shelter Publications e si è affermato come la “Bibbia di ogni sportivo”.
Oggi, a quarant’anni di distanza, ha venduto tre milioni e mezzo di copie in tutto il mondo ed è stato tradotto in 24 lingue.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.