
Poesie e racconti
Golem
14 maggio 2020
70
Perché la violenza non passi mai più sotto silenzio.
Storie sbagliate” è nato dal desiderio di due amiche di scrivere insieme un testo in cui si potessero incontrare poesia e racconto. Da due autrici siamo diventate tre, quattro, infine sette. Sette sguardi sulla realtà della violenza, sull’esperienza vissuta e raccontata anche da vittime che non hanno realmente potuto farlo, diventando voce per loro.
Abbiamo scritto racconti e poesie ispirandoci a storie vere, abbiamo provato a entrare nella mente delle vittime per raccontare quello che hanno vissuto. Sono storie di violenza, di follia, di ignoranza, di incomprensione, di ingiustizia. Poesie nate da racconti, racconti nati da poesie per cercare di capire, per trovare un senso anche quando sembra che un senso non ci sia.
Le autrici: Ilaria Biondi (curatrice), Silvia Cappelli, Emma Fenu, Domizia Moramarco, Ilaria Negrini (curatrice), Serena Pontoriero, Maria Cristina Sferra (curatrice).

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.